La Russia ha sospeso nel fine settimana le forniture di gas naturale alla Finlandia, dopo aver interrotto una settimana fa le forniture di energia elettrica. La Finlandia afferma di essersi preparata all'interruzione delle forniture di energia elettrica e gas e che le sue aziende e le famiglie avranno energia a sufficienza. Mosca ha già interrotto le forniture di gas naturale a Polonia e Bulgaria. La Germania potrebbe riuscire ad essere indipendente dal gas russo entro la primavera del 2025, secondo le stime del principale produttore di energia elettrica tedesco, RWE. La stima del governo tedesco parla di metà 2024. 239 aziende hanno richiesto a marzo accesso al nuovo programma kurzarbeit, ottenendo 6 milioni di euro. Il programma kurzarbeit è un sistema di assistenza all'occupazione per le aziende che si trovano in difficoltà temporanea. I sussidi sosterranno 24.000 posti di lavoro. Le aziende segnalano problemi dovuti all'invasione russa, alla carenza di chip, a problemi tecnologici e all’impossibilità di operare in alcuni mercati. Il vice premier Veronika Remišová (Za ľudí) ha chiesto alla Commissione europea di allentare le regole di spesa dei fondi UE in seguito all'invasione russa. La deputata vuole poter utilizzare i fondi dell'UE per affrontare le conseguenze dell'invasione, ad esempio per finanziare le prestazioni sociali e le spese sanitarie sostenute per aiutare i rifugiati provenienti dall'Ucraina. Altri usi includono il finanziamento del capitale di esercizio per le grandi aziende in difficoltà e la compensazione delle famiglie per i prezzi elevati di beni e servizi. La raffineria di olio combustibile Slovnaft afferma che la modifica delle sue tecnologie per la lavorazione di petrolio greggio non russo costerebbe 190 milioni di euro e richiederebbe 4-5 anni. Dopo l'adeguamento, le sue vendite e i suoi profitti diminuirebbero, poiché può produrre più diesel dal petrolio russo. Inoltre, l'UE si trova già oggi ad affrontare una carenza di gasolio. Le modifiche tecnologiche dovrebbero affrontare il problema del contenuto di gas più elevato nei tipi di petrolio greggio più leggeri, che richiederebbe cambiamenti nelle tubature e nelle unità di riscaldamento e raffreddamento. Slovnaft dovrebbe inoltre costruire un altro grande serbatoio per le miscele di petrolio.
Invasione dell’Ucraina: aggiornamento dalla Slovacchia 23 Maggio
- May 23, 2022
Le notizie più lette
-
Furti in casa in aumento
-
Slovacchia: allarme di secondo grado per il caldo
-
Coronavirus: tornano a crescere i contagi in Slovacchia
-
Prezzi dell’energia: aiuti solo per le famiglie
-
NATO: forze di reazione rapida anche in Slovacchia
-
Stellantis, utili in netto aumento
-
Un bonus di 500 euro ai tutti lavoratori del settore pubblico
-
Controllo alle esportazioni su alcuni prodotti alimentari di base
-
Recovery fund, arrivano 400 milioni di euro
-
Covid-19: stop alle visite negli ospedali di Bratislava
-
17-26 giugno: ritorna il “Mercato italiano” a Bratislava
-
Domani 23 giugno, aperitivo al mercato
-
Torna il Vino Vitaj a Bratislava
-
Segnalate interruzioni di carburante nelle stazioni di servizio in tutta la Slovacchia
-
Gas: dieci paesi in allarme preventivo
-
Un bonus di 500 euro ai tutti lavoratori del settore pubblico
-
Continuano a salire i tassi sui mutui
-
Nitra: tasse alle stelle per gli edifici abbandonati
-
Il governo non fornirà indennizzi per gli agricoltori
-
Ucraina e Moldavia più vicine ad entrare nella UE
-
Slovacchia: allarme di secondo grado per il caldo
-
Coronavirus: tornano a crescere i contagi in Slovacchia
-
Prezzi dell’energia: aiuti solo per le famiglie
-
Furti in casa in aumento
-
Stellantis, utili in netto aumento
-
Controllo alle esportazioni su alcuni prodotti alimentari di base
-
Recovery fund, arrivano 400 milioni di euro
-
NATO: forze di reazione rapida anche in Slovacchia
-
Covid-19: stop alle visite negli ospedali di Bratislava
-
Al via uno studio per una linea ad alta velocità che collegherà HU, SK e CZ