"Le previsioni sulla probabile caduta dei prezzi di azioni, obbligazioni e immobili, da cima a fondo, e sulla probabilità di una recessione lieve o grave, non colgono il punto. Il punto è che una straordinaria confluenza di di problemi ha reso possibile un insieme di risultati che si collocherebbero ai limiti del periodo successivo alla seconda guerra mondiale", afferma l'hedge fund Elliott Management. In una lettera ai clienti, Elliott ha affermato che mentre gli investitori si aspettano un ulteriore allentamento delle condizioni finanziarie con una svolta della Fed, solo una grave recessione può ridurre l'inflazione.
Elliott, fondata da Paul Singer, sostiene che "il mondo è sulla strada dell'iperinflazione, che è la via diretta per il collasso della società globale e per i conflitti civili o internazionali. Non è una cosa campata in aria, ma è la strada che stiamo percorrendo".
"Gli investitori non devono pensare di aver 'visto tutto' dopo aver sperimentato l'embargo petrolifero del 1973-1974, il crollo del 1987, il crollo delle dot-com o la crisi finanziaria del 2007-2008", ha dichiarato il fondo.
L'impennata dei prezzi delle obbligazioni britanniche, che ha fatto crollare la sterlina (FXB) e impennare i rendimenti, dimostra che una vera stretta quantitativa non è possibile, ha affermato Elliott.
"Nel corso dei decenni abbiamo fatto molte previsioni non convenzionali (e alcune spaventose) e alcune di esse si sono effettivamente avverate, anche se raramente in modo tempestivo", ha affermato il fondo. Il "ve l'avevamo detto" è un'affermazione un po' troppo matura se il "ve l'avevamo detto" si verifica circa dieci anni dopo".
Ma la situazione attuale contiene così tante possibilità spaventose e gravemente negative che è difficile evitare la conclusione che un'evoluzione gravemente negativa della bolla speculativa sia "pronta". Le principali banche centrali e i leader politici del mondo sono tutti intrappolati in una morsa di loro stessa creazione".
"Non c'è un singolo insieme di elementi che segnali il fondo della discesa dei mercati azionari o importanti cambiamenti di direzione", ha aggiunto Elliott. "Al momento in cui scriviamo, l'indice S&P 500 (SP500) (NYSEARCA:SPY) è sceso di circa il 20% dal picco e l'indice NDX 100 (NDX:IND) (QQQ) è sceso di circa il 30%".
Elliott Management scrive ai clienti: "Il mondo è sulla strada dell'iperinflazione"
- November 7, 2022
Le notizie più lette
-
Le ricerche della diciottenne Theresa si sono concluse tragicamente: il suo corpo trovato nel Danubio
-
L'Italia al fianco della Slovacchia, pronta a rafforzare la sicurezza del Paese.
-
In arrivo le nuove targhe per le auto
-
Slovacchia terza in Europa per mortalità causata dal cancro
-
Zuzana Čaputová a capo della NATO?
-
Tunnel di Višňové: gara rinviata per la sesta volta
-
Servizio militare: nelle riserve attive anche i cittadini senza esperienza militare
-
Austria e Ungheria si accordano per non inviare armi all'Ucraina
-
Real-estate: previsto un calo dei prezzi del 5% per il 2023
-
Aggiornamento Energia 2 Febbraio
-
Le ricerche della diciottenne Theresa si sono concluse tragicamente: il suo corpo trovato nel Danubio
-
In arrivo le nuove targhe per le auto
-
L'autorità fiscale manda avvisi e effettua controlli fiscali
-
Che aspetto avrà una banca tra tre o cinque anni?
-
L'Italia al fianco della Slovacchia, pronta a rafforzare la sicurezza del Paese.
-
Demografia: record di decessi tra gli anziani
-
Una fabbrica va in fiamme a Ružomberok
-
È già possibile richiedere le nuove targhe per le auto
-
VW: la megafabbrica verrà costruita in Cechia
-
Aggiornamento progetti immobiliari
-
Slovacchia terza in Europa per mortalità causata dal cancro
-
Servizio militare: nelle riserve attive anche i cittadini senza esperienza militare
-
La NAKA accusa di corruzione Robert K. e Jozef B. Sr.
-
L'Italia al fianco della Slovacchia, pronta a rafforzare la sicurezza del Paese.
-
Austria e Ungheria si accordano per non inviare armi all'Ucraina
-
Real-estate: previsto un calo dei prezzi del 5% per il 2023
-
Aggiornamento Energia 2 Febbraio
-
Tunnel di Višňové: gara rinviata per la sesta volta
-
Cechia: terminano i controlli alle frontiere
-
Budaj collaborava con il servizio segreto comunista ŠtB