I prezzi delle case sono sopravvalutati di 600 euro al mq, ovvero del 22%, secondo le stime della NBS. Nel 2021-22 i prezzi delle case sono cresciuti a un ritmo annuo di oltre il 20%, ma la NBS prevede un calo del 5% al massimo entro il 2024. I prezzi diminuirebbero di più solo in caso di forte aumento della disoccupazione.
I prezzi dei vecchi appartamenti a Bratislava sono aumentati del 21% su base annua nel terzo trimestre, a 3.877 euro al mq, secondo i dati dello sviluppatore Bencont. Rispetto al secondo trimestre, tuttavia, sono aumentati solo del 2% e sono rimasti fermi in ottobre e novembre. Si tratta di una situazione simile a quella delle nuove costruzioni, dove la crescita dei prezzi si è arrestata in estate e la domanda è diminuita. Un appartamento medio, non di nuova costruzione, a Bratislava costa 246.000 euro. Gli affitti medi sono saliti a 13,68 euro al mq al mese nel secondo trimestre. Bencont prevede che gli affitti continueranno a salire a causa del costo dell'energia e che i prezzi dei vecchi appartamenti resteranno stazionari.
NBS: prezzi delle case sopravvalutati del 22%
- November 29, 2022
Le notizie più lette
-
Ryanair cancellerà alcuni voli quest'inverno (tra cui Bergamo, Napoli e Pisa)
-
Prorogata fino all'8 ottobre la restrizione dell'operatività dei dipartimenti di polizia stranieri
-
Il rischio di una bolla immobiliare si è ridotto in tutto il mondo, tranne che in una città europea
-
SPARATORIA NOTTURNA A BRATISLAVA: un morto e quattro feriti
-
Il Ministero della Difesa acquista 5.000 fucili d’assalto
-
CEO di Pelikan: in agosto abbiamo venduto più biglietti per Bangkok che per Roma
-
Intervista a Michal Hort, Vicepresidente del partito Modri, Most Híd
-
Slovacchia: migliora l’accessibilità alle abitazioni
-
VIDEO: Cazzotti e calci tra Matovič e Kaliňák
-
Ultimi sondaggi: Smer sempre in testa
-
Inaugurazione della Casa degli Alpini a Stara Halic e CONFERIMENTO DELL’ONORIFICENZA DI CAVALIERE
-
SPARATORIA NOTTURNA A BRATISLAVA: un morto e quattro feriti
-
Il rischio di una bolla immobiliare si è ridotto in tutto il mondo, tranne che in una città europea
-
Ryanair cancellerà alcuni voli quest'inverno (tra cui Bergamo, Napoli e Pisa)
-
Ultimi sondaggi elettorali: testa a testa tra Smer e PS, Sas e Sme rodina a rischio
-
Intervista a Pier Paolo Soresi, Plant manager di IKEA Industry Malacky Furniture
-
Da ottobre il divieto di sosta sui marciapiedi
-
Apertura di un libro di condoglianze per la scomparsa del Presidente emerito della Repubblica, Senatore Giorgio Napolitano
-
Dal 1° ottobre aumenta il valore dei buoni pasto
-
29 settembre - Degustazione di vino con 15 produttori italiani
-
Bratislava: all’inizio solo diffide in caso di parcheggio sui marciapiedi
-
Oltre la metà delle aziende ceche vuole investire in robotica
-
CEO di Pelikan: in agosto abbiamo venduto più biglietti per Bangkok che per Roma
-
Ryanair cancellerà alcuni voli quest'inverno (tra cui Bergamo, Napoli e Pisa)
-
Slovacchia: migliora l’accessibilità alle abitazioni
-
Il Ministero della Difesa acquista 5.000 fucili d’assalto
-
La protezione temporanea agli ucraini estesa al 2025
-
Prorogata fino all'8 ottobre la restrizione dell'operatività dei dipartimenti di polizia stranieri
-
Il rischio di una bolla immobiliare si è ridotto in tutto il mondo, tranne che in una città europea
-
Il crac immobiliare che fa tremare il mondo: ora il miliardario di Evergrande è in «sorveglianza domiciliare»