L’Ambasciatrice Catherine Flumiani, ha effettuato una visita allo stabilimento Immergas Europe a Poprad, nella regione di Presov, dove è stata accolta dal General Manager di Immergas Europe, Pasquale Berardinetti, e dal Direttore Marketing Operativo & Comunicazione di Immergas Italia, Ettore Bergamaschi. Nel corso dell’incontro – organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Slovacca - sono stati illustrati i progetti per il varo di una nuova linea di sviluppo, nel quadro di una realtà che conta oltre 130 addetti.
L’Ambasciatrice si è congratulata per i risultati raggiunti dall’azienda dal 2008, anno di apertura della sede slovacca, ad oggi e per la forte attenzione dell’azienda alla sostenibilità, alle fonti energetiche alternative e rinnovabili, così come rispetto al benessere del personale e ai rapporti con le comunità locali.
L’Ambasciatrice ha colto l’occasione per sottolineare il ruolo centrale svolto dalle aziende italiane nel quadro delle relazioni con la Slovacchia, evocando le opportunità per ulteriori collaborazioni nei settori dell’energia, della sostenibilità ambientale e della digitalizzazione, ambiti prioritari per il Recovery Plan slovacco.
Visita dell’Ambasciatrice Flumiani alla società Immergas Europe.
- December 2, 2022
Le notizie più lette
-
Le ricerche della diciottenne Theresa si sono concluse tragicamente: il suo corpo trovato nel Danubio
-
L'Italia al fianco della Slovacchia, pronta a rafforzare la sicurezza del Paese.
-
In arrivo le nuove targhe per le auto
-
Slovacchia terza in Europa per mortalità causata dal cancro
-
Tunnel di Višňové: gara rinviata per la sesta volta
-
Zuzana Čaputová a capo della NATO?
-
Servizio militare: nelle riserve attive anche i cittadini senza esperienza militare
-
Austria e Ungheria si accordano per non inviare armi all'Ucraina
-
Aggiornamento Energia 2 Febbraio
-
La NAKA accusa di corruzione Robert K. e Jozef B. Sr.
-
Le ricerche della diciottenne Theresa si sono concluse tragicamente: il suo corpo trovato nel Danubio
-
In arrivo le nuove targhe per le auto
-
L'autorità fiscale manda avvisi e effettua controlli fiscali
-
Che aspetto avrà una banca tra tre o cinque anni?
-
Demografia: record di decessi tra gli anziani
-
Una fabbrica va in fiamme a Ružomberok
-
È già possibile richiedere le nuove targhe per le auto
-
VW: la megafabbrica verrà costruita in Cechia
-
L'Italia al fianco della Slovacchia, pronta a rafforzare la sicurezza del Paese.
-
Aggiornamento progetti immobiliari
-
Slovacchia terza in Europa per mortalità causata dal cancro
-
Servizio militare: nelle riserve attive anche i cittadini senza esperienza militare
-
La NAKA accusa di corruzione Robert K. e Jozef B. Sr.
-
L'Italia al fianco della Slovacchia, pronta a rafforzare la sicurezza del Paese.
-
Austria e Ungheria si accordano per non inviare armi all'Ucraina
-
Real-estate: previsto un calo dei prezzi del 5% per il 2023
-
Aggiornamento Energia 2 Febbraio
-
Tunnel di Višňové: gara rinviata per la sesta volta
-
Cechia: terminano i controlli alle frontiere
-
Budaj collaborava con il servizio segreto comunista ŠtB