I prezzi degli immobili residenziali in Slovacchia hanno registrato nell'ultimo trimestre del 2022 il primo calo trimestrale dal 2019, ha riferito la banca centrale NBS sulla base del monitoraggio dei prezzi negli annunci di vendita. Dopo un forte aumento dei tassi ipotecari, i prezzi sono scesi dell'1,9% in un confronto trimestrale, ma sono comunque cresciuti del 15% su base annua. A Bratislava i prezzi sono scesi del 3,1% attestandosi intorno a 3.342 euro. L'Istituto nazionale di statistica prevede per quest'anno un leggero calo dei prezzi, fino al 5%.
Real-estate: previsto un calo dei prezzi del 5% per il 2023
- February 2, 2023
Le notizie più lette
-
Visita dell’Ambasciatrice Flumiani a Poprad e Spisska Kapitula. Incontro con imprese italiane e promozione della lingua italiana
-
Automotive: notizie su Kia e Stellantis
-
Il salario minimo aumenta ancora?
-
Slovnaft: il parlamento approva la maxi tassa
-
Si è tenuta ieri una serata di networking a Poprad
-
Per alcuni può essere vantaggioso posticipare la scadenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi
-
Criminalità: revisione del codice penale
-
Commissione europea: guerra all'obsolescenza programmata
-
Sondaggio: la maggior parte della popolazione slovacca è insoddisfatta
-
Ciao Bruno!
-
Ciao Bruno!
-
Giovedì 23 Marzo i funerali di Bruno Mrak
-
Visita dell’Ambasciatrice Flumiani a Poprad e Spisska Kapitula. Incontro con imprese italiane e promozione della lingua italiana
-
Cordoglio dell'Ambasciatrice Flumiani per la scomparsa dell'imprenditore Bruno Mrak
-
Nuovo impianto della Vaillant in Slovacchia
-
Cosa è successo nell'appartamento di Petržalka? Un dramma familiare finito con tre morti
-
Si è tenuta ieri una serata di networking a Poprad
-
Un uomo e una donna si lanciano da un condominio a Petržalka, un bambino è stato trovato morto nell'appartamento
-
Sondaggi: Smer torna il primo partito in Slovacchia
-
Sondaggio: la maggior parte della popolazione slovacca è insoddisfatta
-
L'Opera del Teatro Nazionale Slovacco prepara la prima di MARIA STUARDA di Gaetano Donizetti
-
Automotive: notizie su Kia e Stellantis
-
Per alcuni può essere vantaggioso posticipare la scadenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi
-
Il salario minimo aumenta ancora?
-
Recovery Fund: la Slovacchia ha già ricevuto quasi un terzo della dotazione
-
Commissione europea: guerra all'obsolescenza programmata
-
Edilizia: Sme rodina propone permessi di costruzione facili
-
Slovnaft: il parlamento approva la maxi tassa
-
Criminalità: revisione del codice penale
-
Visita dell’Ambasciatrice Flumiani a Poprad e Spisska Kapitula. Incontro con imprese italiane e promozione della lingua italiana