Un uomo e una donna si sarebbero suicidati saltando dalla finestra di un appartamento a Petržalka. All'interno dell'appartamento è stato trovato il corpo del figlio della donna, un bambino di 9 anni, che era stato accoltellato. La polizia ha avviato un'indagine per omicidio colposo in relazione alla morte dell'uomo e della donna, e per omicidio riguardo al bambino. "In relazione al tragico evento di ieri, avvenuto in via Vyšehradská, l'investigazione del Dipartimento di Polizia Criminale della Direzione Regionale di Polizia di Bratislava ha avviato un procedimento penale per tre reati. In relazione alla caduta di un uomo di 27 anni da uno degli appartamenti di un edificio residenziale, a causa della quale l'uomo ha riportato ferite per le quali è deceduto in ospedale, è stato avviato un procedimento penale per il reato di omicidio colposo. In relazione alla caduta di una donna di 39 anni da uno degli appartamenti di un edificio residenziale, a causa della quale la donna è deceduta sul posto, è stato avviato un procedimento penale per il reato di omicidio colposo. In relazione al ritrovamento del corpo di un bambino di 9 anni senza segni di vita nei locali di uno degli appartamenti, l'investigatore ha aperto un procedimento penale per il reato particolarmente grave di omicidio", ha informato la polizia. Dopo l'incidente, sono circolate teorie e cospirazioni sulle azioni della polizia, che ha chiarito di aver svolto le operazioni post-mortem in modo responsabile, ma che ha incontrato difficoltà nell'identificare l'appartamento esatto. Ad alimentare le teorie cospirative anche il fatto che anche sul corpo della donna risultano importanti ferite da accoltellamento.
Cosa è successo nell'appartamento di Petržalka? Un dramma familiare finito con tre morti
- March 21, 2023
Le notizie più lette
-
A Bratislava si è svolta l’Assemblea Generale dei soci Camit
-
Celebrazioni per il 77° anniversario della Festa della Repubblica nel trentennale delle relazioni bilaterali Italia-Slovacchia
-
Prysmian espande lo stabilimento di Prešov
-
Farmaci: 17 farmacie accusate di esportazione illegale
-
Soccorsi per l'alluvione: i vigili del fuoco slovacchi sono tornati dall'Italia
-
Sanagro ora gestisce 20.600 ettari
-
Energia: prezzi superiori del 30% rispetto ai paesi vicini
-
Aggiornamento politico 6 giugno
-
ÚGKK: nuova mappa 3D della Slovacchia
-
300 milioni di euro per U.S. Steel Košice
-
Assemblea Generale 2023
-
A Bratislava si è svolta l’Assemblea Generale dei soci Camit
-
Saluto dell'Ambasciatrice d'Italia Catherine Flumiani ai connazionali in occasione della Festa della Repubblica
-
UE: divieto di importazione di prodotti base dall’Ucraina
-
“L’entrata della Cechia nell’eurozona non è un tema attuale”
-
Slovacchia: ad Aprile l’inflazione più alta d’Europa
-
Ungheria citata in giudizio da 15 paesi europei
-
Smer vincerà le elezioni generali di settembre
-
Memorandum firmato da Francia e Slovacchia: SE in cerca di un'alternativa al nucleare russo.
-
Celebrazioni per il 77° anniversario della Festa della Repubblica nel trentennale delle relazioni bilaterali Italia-Slovacchia
-
Direttiva case “green”: oggi il primo incontro a Bruxelles
-
L'OMS chiede una simulazione per prepararsi alla prossima crisi sanitaria globale
-
Cala la quota di prodotti slovacchi negli scaffali
-
Nel primo trimestre i salari nominali sono cresciuti del 9,5%
-
Aggiornamento politico 6 giugno
-
300 milioni di euro per U.S. Steel Košice
-
Sanagro ora gestisce 20.600 ettari
-
Prysmian espande lo stabilimento di Prešov
-
A Bratislava si è svolta l’Assemblea Generale dei soci Camit
-
Soccorsi per l'alluvione: i vigili del fuoco slovacchi sono tornati dall'Italia