In Slovacchia le operazioni di voto per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia presso le sezioni elettorali istituite dalle Autorità diplomatico-consolari si svolgeranno venerdì 7 giugno dalle ore 17:00 alle ore 22:00 e sabato 8 giugno dalle ore 07:00 alle ore 18:00.
Agli elettori iscritti all’AIRE che non abbiano optato per il voto ai candidati slovacchi, sarà spedito dal Ministero dell’Interno entro il 25 maggio il certificato elettorale con l’indicazione del seggio assegnato.
Tale certificato sarà spedito anche agli elettori italiani che si trovano temporaneamente in Slovacchia per motivi di studio o lavoro, e ai loro familiari conviventi, che abbiano presentato apposita domanda entro il 21 marzo scorso.
Gli elettori che, entro il quinto giorno precedente quello della votazione (a partire, quindi, dal 4 giugno), non avranno ricevuto al proprio domicilio il certificato elettorale, potranno farne richiesta al Capo della Cancelleria consolare, presentandosi di persona durante l’orario di apertura al pubblico, o inviando apposita richiesta, corredata dalla copia di un documento d’identità in corso di validità, a: uffconsolare.bratis@esteri.it .
Si ricorda anche che, al solo scopo di rilasciare i duplicati dei certificati elettorali, la Cancelleria consolare di questa Ambasciata rimarrà aperta anche venerdì 7 e sabato 8 giugno durante gli orari di apertura dei seggi.
L’unico seggio istituito in Repubblica Slovacca sarà presso la Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia – Palisady 49 – 811 06 Bratislava.
Si ricorda a tutti gli elettori che il doppio voto è vietato: se si vota a favore di un candidato per i seggi spettanti all’Italia non si potrà esprimere il voto anche per un candidato per i seggi spettanti al Paese membro UE di residenza e viceversa. Tale divieto si applica anche se l’elettore è in possesso di più cittadinanze di Paesi membri dell’Unione Europea: egli potrà esercitare il diritto di voto per i rappresentanti spettanti a uno solo degli Stati di cui è cittadino.
Elezioni Europee 2024 – Date e orari di voto per gli iscritti AIRE
- May 17, 2024
Le notizie più lette
-
Rutte: la Cina potrebbe spingere la Russia ad attaccare la NATO per distrarre dall’invasione di Taiwan
-
Wall Street Journal: “La Generazione Z è la generazione degli utili idioti”
-
Maxi blackout in Repubblica Ceca: interruzioni a Praga e nell’industria
-
Pensionati all’estero, Spagna e Tunisia superano il Portogallo
-
L’Agenzia delle Entrate intensifica i controlli sugli italiani espatriati all’estero
-
Nuovi sviluppi immobiliari in Slovacchia: via alle vendite per Ister Tower e nuovi progetti residenziali
-
Chiude definitivamente a Bratislava la storica fabbrica fondata da Alfred Nobel
-
Nuove regole del mercato elettrico: secondo il Klub 500 saranno liquidatorie per l’industria slovacca
-
Slovacchia, prezzi dei carburanti tra i più alti della regione per colpa dei costi di stoccaggio
-
Allarme truffe online in Slovacchia: oltre la metà dei cittadini nel mirino dei criminali informatici
-
Rutte: la Cina potrebbe spingere la Russia ad attaccare la NATO per distrarre dall’invasione di Taiwan
-
L’Agenzia delle Entrate intensifica i controlli sugli italiani espatriati all’estero
-
Andrea Bocelli in concerto a Bratislava
-
Tesla crolla in Germania, vola BYD: mercato EV in trasformazione
-
Trasferirsi all’estero: come rispondere ai controlli sulla residenza fiscale
-
Farmaci antiparassitari usati contro il cancro: le testimonianze di pazienti e le ricerche scientifiche
-
Slovacchia, inflazione doppia rispetto alla media UE: cresce il rischio di crisi per le famiglie
-
Slovacchia blocca ancora il 18° pacchetto di sanzioni UE contro la Russia
-
Settore pompe di calore in difficoltà in Slovacchia: calano ordini, aumentano le perdite
-
Chiude definitivamente a Bratislava la storica fabbrica fondata da Alfred Nobel
-
Pensionati all’estero, Spagna e Tunisia superano il Portogallo
-
La Commissione Europea eroga 492 milioni di euro alla Slovacchia per il Piano di Ripresa
-
Eximbanka Slovacchia parteciperà alla ricostruzione dell’Ucraina con fondi UE
-
Volkswagen rifiuta incontro con gli eurodeputati Blaha e Kaliňák: tensioni sul licenziamento di un operaio
-
Crisi Lesy SR: H.M.H. Drevovýroba Kociha licenzia un terzo dei dipendenti
-
Pellegrini ed alcuni ministri partecipano all’addestramento delle Forze di Difesa Nazionali
-
Maxi blackout in Repubblica Ceca: interruzioni a Praga e nell’industria
-
Wall Street Journal: “La Generazione Z è la generazione degli utili idioti”
-
Nuovi sviluppi immobiliari in Slovacchia: via alle vendite per Ister Tower e nuovi progetti residenziali
-
Penta Real Estate verso la vendita di Bory Mall