La Crisi del Debito Statunitense ed il taglio dei tassi

  • June 11, 2024

undefined 

Un controvalore record di 9,3 trilioni di dollari di debito statunitense andrà a maturazione nei prossimi 12 mesi, sollevando interrogativi cruciali sulla stabilità economica globale. Nel solo mese di maggio gli USA sono riusciti a generare un deficit di 348 miliardi di dollari. Avete letto bene, in un solo mese. Le attese erano di 263 miliardi. Questa cifra imponente suggerisce che l'inflazione al 2% potrebbe appartenere ormai al passato, in quanto la FED si prepara a rivedere le sue strategie di politica monetaria. Si prevede una revisione del target di inflazione, con una possibile flessibilità e un eventuale spostamento al 3% come banda di oscillazione tollerata. Lo confermerebbero anche le recenti dichiarazioni della Lagarde. «Abbiamo preso la decisione appropriata», ha commentato la Lagarde parlando del taglio dei tassi, ma questo non significa che «i tassi di interesse siano su un percorso di calo lineare». Dunque potrebbero «esserci periodi in cui terremo ancora i tassi fermi», come è una «possibilità» che la Banca centrale europea tenga i tassi stabili per un periodo più lungo di una singola riunione.  D’altronde, ha spiegato Lagarde, «ulteriori tagli dipendono dai dati, in particolare quelli sui salari e sugli utili delle aziende». 
 Torna alla pagina principale e leggi tutte le ultime notizie. Visita news.camit.sk

Le notizie più lette