Un controvalore record di 9,3 trilioni di dollari di debito statunitense andrà a maturazione nei prossimi 12 mesi, sollevando interrogativi cruciali sulla stabilità economica globale. Nel solo mese di maggio gli USA sono riusciti a generare un deficit di 348 miliardi di dollari. Avete letto bene, in un solo mese. Le attese erano di 263 miliardi. Questa cifra imponente suggerisce che l'inflazione al 2% potrebbe appartenere ormai al passato, in quanto la FED si prepara a rivedere le sue strategie di politica monetaria. Si prevede una revisione del target di inflazione, con una possibile flessibilità e un eventuale spostamento al 3% come banda di oscillazione tollerata. Lo confermerebbero anche le recenti dichiarazioni della Lagarde. «Abbiamo preso la decisione appropriata», ha commentato la Lagarde parlando del taglio dei tassi, ma questo non significa che «i tassi di interesse siano su un percorso di calo lineare». Dunque potrebbero «esserci periodi in cui terremo ancora i tassi fermi», come è una «possibilità» che la Banca centrale europea tenga i tassi stabili per un periodo più lungo di una singola riunione. D’altronde, ha spiegato Lagarde, «ulteriori tagli dipendono dai dati, in particolare quelli sui salari e sugli utili delle aziende».
La Crisi del Debito Statunitense ed il taglio dei tassi
- June 11, 2024
Le notizie più lette
-
Slovacchia: dibattito sulla permanenza nell'UE e nella NATO scuote il governo
-
Stellantis Trnava investe in un nuovo parco solare e in un impianto a biomassa
-
Slovacchia: variazioni significative dei prezzi dei prodotti a seconda della regione
-
Energia: gli Slovacchi preferirebbero aiuti mirati alle famiglie bisognose
-
Il gas russo rimane rilevante per l'UE nonostante le sanzioni
-
Il cyberattacco al catasto rischia di rallentare il lancio del nuovo portale edilizio
-
Magna si espande in Slovacchia
-
Il Ministro delle Finanze presenta nuove misure per combattere l’evasione fiscale
-
Bratislava: i nuovi immobili hanno raggiunto in media i 5200 euro al mq
-
Ryanair: dopo 20 anni Malpensa sostituisce Bergamo per i voli su Milano
-
Dalle radici italiane al futuro della Slovacchia: il Presidente Pellegrini incanta Roma
-
Il catasto torna operativo
-
“WHY SLOVAKIA?” Conferenza a Roma dedicata alle opportunità di sviluppo e alla crescita della cooperazione italo-slovacca
-
Salari in Slovacchia nel 2024: disparità regionali e settoriali
-
Pellegrini in visita ufficiale in Italia: energia, cooperazione e ricerca al centro dei colloqui
-
Nuova tassa sulle transazioni finanziarie in Slovacchia: cosa cambia dal 1° Aprile 2025
-
Si progettano depositi per rifiuti nucleari in Slovacchia
-
Fico in visita ufficiale in Turchia
-
Il Ministro Drucker in visita in Italia discute di formazione professionale e intelligenza artificiale
-
L'inflazione in Slovacchia nel 2024 si è fermata al 3,2%
-
Ryanair: dopo 20 anni Malpensa sostituisce Bergamo per i voli su Milano
-
Nuovo collegamento aereo Bratislava-Bari
-
La storia della Vespa in mostra presso il Castello di Bratislava
-
Peter Schiff: tutti i dati confermano la stagflazione
-
Il ministro dei trasporti ceco in visita ufficiale a Roma
-
Orbán dopo l’inaugurazione di Donald Trump: “Ora tocca a noi conquistare Bruxelles!”
-
Disoccupazione mai così bassa in Slovacchia
-
Ferrovie slovacche: nuova gara da 90 milioni di euro
-
Magna si espande in Slovacchia
-
E-mobility Rentals arriva anche in Slovacchia