I prezzi degli appartamenti nuovi e vecchi tornano a crescere, ma non si può ancora prevedere un ritorno ad un boom immobiliare. I prezzi degli appartamenti in Slovacchia sono aumentati dal livello medio di 2629 euro al metro quadro (m2) a 2712 euro/m2 a fine dicembre 2023. In cinque mesi si tratta di un aumento del 3,2%. Nel confronto su base annua, i prezzi degli appartamenti sono aumentati del 2,4%. È quanto emerge dai dati del Barometro Immobiliare dell'Unione Immobiliare della Repubblica Slovacca.
“L'aumento dei prezzi è evidente nella maggior parte degli appartamenti sia vecchi che più recenti", ha dichiarato Vladimír Kubrický, analista dell'Unione Immobiliare della Repubblica Slovacca. Secondo i dati dell'Unione Immobiliare della Repubblica Slovacca, il valore del Barometro Immobiliare è aumentato maggiormente per i trilocali più recenti a Prešov e Žilina. Tuttavia, sei delle otto città regionali hanno registrato un aumento dei prezzi degli appartamenti negli ultimi cinque mesi. Tuttavia, secondo l'analista, non si può parlare di boom immobiliare. "La crescita è attualmente molto più moderata rispetto, ad esempio, a due anni fa, quando gli appartamenti diventavano più costosi a un ritmo quattro volte superiore", ha aggiunto Kubrický. Secondo l'analista, la ripresa del mercato immobiliare è stata determinata dall'andamento favorevole dell'occupazione e dei salari reali oltre al contenimento dell'inflazione al consumo.
Sebbene negli ultimi mesi il mercato immobiliare sia passato da una fase di stabilizzazione a una di crescita, secondo l'analista è ancora in calo del 6,5% rispetto al picco dell'agosto 2022. I vecchi appartamenti con tre camere da letto sono attualmente più economici a Bratislava del 10,5% rispetto ad agosto 2022, a Banská Bystrica del 13,7% e a Prešov del 15%, ha aggiunto Kubrický. Reggono invece i prezzi dei nuovi appartamenti.
Secondo l'Unione Immobiliare, i prezzi delle abitazioni aumenteranno solo leggermente nei prossimi mesi.