I ricchi slovacchi stanno lasciando il paese?

  • July 4, 2024

undefined 

L'anno scorso ha portato una svolta interessante. Intere famiglie hanno iniziato a lasciare la Slovacchia. Diverse agenzie immobiliari che si occupano di immobili di lusso riferiscono che la quota di tali vendite è salita a un quarto. La rivista Forbes ha parlato con alcuni di loro.
I redattori di Forbes hanno incontrato di persona un broker che lavora con famiglie benestanti, che però si è rifiutato di rivelare il suo nome a causa della minaccia alla sua attività. "La tendenza ad abbandonare la Slovacchia è purtroppo in crescita. Nel nostro segmento ci sono molte persone che trasferiscono completamente le loro famiglie all'estero e vendono tutte le loro proprietà nazionali. Nel mio portafoglio, questo rappresenta più del 20% dei clienti", ha rivelato la fonte anonima.
Ci sono sempre più famiglie che lasciano il paese nel segmento premium. Uno dei primi è stato Miroslav Trnka, co-fondatore e co-proprietario di Eset, che ha lasciato la Slovacchia dopo le ultime elezioni parlamentari e si è trasferito a Praga.
Sebbene il quinto slovacco più ricco secondo Forbes non abbia venduto in massa i suoi immobili e non si sia separato completamente dal suo Paese, molti altri lo hanno fatto. Gli slovacchi stanno vendendo case di famiglia, appartamenti comprati per investimento e proprietà per le vacanze. “È da molto tempo che non si verificava una cosa del genere, cioè che qualcuno vendesse tutto.” Alla domanda sulle motivazioni, i clienti hanno raramente fornito informazioni sostanziali. Piuttosto, hanno risposto che la Slovacchia non si adattava più alla loro formula di scelta del luogo in cui trascorrere il tempo. "Molti giustificano la loro partenza per motivi familiari, come lo studio dei figli all'estero o l'espansione delle loro attività commerciali. Alcuni clienti sono preoccupati per la situazione politica interna o per la guerra prolungata in un Paese vicino. Spesso, però, si tratta della semplice intenzione di possedere una proprietà in una destinazione balneare, in montagna o in altre grandi città", spiega l'agente Zuzana Stasíková dell'altra agenzia immobiliare premium Sotheby's. Secondo questa agenzia un cliente ogni 10 vende tutto in Slovacchia e lascia il paese. "Un certo gruppo di clienti sta effettivamente riducendo il proprio portafoglio immobiliare in Slovacchia, ma con l'obiettivo di investire all'estero. Si rendono conto che non è ottimale concentrare il proprio portafoglio immobiliare in un solo Paese" ha detto a Forbes la Stasíková.
All'inizio del 2024 è stato pubblicato un rapporto secondo cui l'1% degli slovacchi più ricchi possiede il 17,3% del patrimonio totale del Paese. Se si allarga un po' la scala, la metà di tutta la ricchezza della Slovacchia è nelle mani del dieci per cento più ricco.


 

 

 Torna alla pagina principale e leggi tutte le ultime notizie. Visita news.camit.sk

Le notizie più lette