Il Ministero delle Finanze ha chiesto aiuto all’Italia per definire il nuovo sistema nazionale di fatture elettroniche

  • July 10, 2024

undefined 

"Stiamo discutendo se introdurre il sistema di fatture elettroniche inizialmente su base obbligatoria tra il settore statale e le imprese, o direttamente tra le singole aziende e i loro clienti", così ha affermato il Ministro delle Finanze Ladislav Kamenický.
L'introduzione delle fatture elettroniche è quindi all'ordine del giorno del governo. La Slovacchia non è stata rapida nell'implementare le riforme nel campo dell'informatizzazione e finora, nonostante il sostegno politico, non è riuscita a introdurre un regolamento unificato di tasse ed imposte.
Le fatture elettroniche possono essere facilmente tracciate e verificate, riducendo al minimo la possibilità di documenti falsi e detrazioni fiscali non autorizzate. Facendo passare tutte le fatture attraverso un sistema centralizzato, come avviene in Italia, è possibile identificare in tempo reale le irregolarità e le attività sospette.
Un sistema simile è in vigore anche in Slovenia. Lì la fattura elettronica è obbligatoria solo per i contratti statali. "Ho avuto colloqui con i ministri delle Finanze di entrambi i Paesi. Hanno promesso di aiutarci con l'introduzione delle fatture elettroniche e ci hanno fornito i contatti di esperti specifici", ha aggiunto Kamenický.
Le fatture elettroniche sono sempre firmate con una firma elettronica qualificata, che ne garantisce l'autenticità e l'integrità. Questa firma elettronica serve a dimostrare che la fattura è stata emessa e ricevuta in conformità alle normative vigenti, riducendo ulteriormente il rischio di frodi.
Grazie alla digitalizzazione e all'automazione, si riduce anche il numero di errori che possono verificarsi durante l'elaborazione manuale. Meno errori significano meno opportunità di manipolazione dei dati e quindi un minor rischio di frode fiscale.
Le fatture elettroniche consentono inoltre uno scambio di informazioni più rapido ed efficiente tra le autorità fiscali e le imprese, facilitando l'identificazione e la risoluzione dei problemi legati alle frodi fiscali.
Non è noto quando le fatture elettroniche verranno introdotte in Slovacchia ma è probabile che si dovrà attendere il 2026.

 

 Torna alla pagina principale e leggi tutte le ultime notizie. Visita news.camit.sk

Le notizie più lette