INESS: le spese salariali dello Stato sono le più alte dei V4

  • July 17, 2024

undefined 

L'aumento della spesa salariale dello Stato e della pubblica amministrazione, pari a circa 1,5 miliardi di euro, non è giustificato nel contesto dei precedenti aumenti salariali, del rallentamento dell'inflazione e nei confronti con gli altri Paesi della regione. Lo ha sottolineato Radovan Ďurana, analista dell'Istituto di analisi economiche e sociali (INESS), in risposta alle recenti richieste dei sindacati.
La Confederazione dei sindacati (KOZ) ha annunciato ieri, martedì 16 luglio, la richiesta di un aumento del 10% dei salari dei dipendenti dello Stato e della pubblica amministrazione a partire dal 1° settembre di quest'anno e di un ulteriore 10% dal 1° gennaio 2025. Non avendo ancora raggiunto un accordo con i funzionari governativi, i sindacalisti ha indetto uno sciopero.
Secondo Ďurana, l'attuale processo di negoziazione degli aumenti salariali dovrebbe essere visto anche nel contesto dei confronti internazionali. “La Slovacchia è il Paese che spende di più per gli stipendi di tutto il gruppo dei Quattro di Visegrad (V4), non solo come quota della spesa totale della pubblica amministrazione, ma anche come quota del prodotto interno lordo (PIL). In questi confronti, la Slovacchia spende più della media dell'UE”, ha affermato l'analista. Ha ricordato che nel 2015 gli stipendi dei dipendenti pubblici rappresentavano l'8,9% del PIL slovacco e il 19,5% della spesa pubblica. Anche il numero dei dipendenti pubblici è aumentato negli ultimi dieci anni di 47.000 unità.
“Le ragioni di questo sviluppo sono sempre le stesse. La digitalizzazione inefficiente, la gestione inefficiente del settore pubblico, e soprattutto i molti compiti inutili che i dipendenti pubblici devono svolgere”, ha valutato Ďurana. Ha sottolineato che l'aumento della spesa per i salari si è riflesso anche in una maggiore crescita del salario medio nel settore pubblico. Si stima che quest'anno il salario medio sarà più alto di 279 euro o del 19% rispetto al settore privato.
Secondo l'analista, l'approccio peggiore per risolvere l'attuale controversia sugli stipendi sarebbe quello di finanziarne l'aumento aumentando le tasse.
L’aumento dei salari nel settore pubblico determinerebbe inoltre un aumento a catena dei salari medi di tutti i settori.

 

 Torna alla pagina principale e leggi tutte le ultime notizie. Visita news.camit.sk

Le notizie più lette