L'ascesa dell'S&P 500 ha accompagnato una crescita economica statunitense eccezionale. Ma la situazione sta davvero cambiando? I cali dei prezzi dell'indice degli ultimi giorni potrebbero rivelarsi solo una piccola correzione. Ma resta il fatto che il mercato appare da tempo meno brillante. Secondo JPMorgan, nella prima metà del 2024 i 20 titoli più importanti quotati negli Stati Uniti hanno registrato un guadagno del 27% e hanno rappresentato i tre quarti del rendimento totale del mercato statunitense, pari al 15,3%. Nel frattempo, una versione ugualmente ponderata dell'indice S&P 500 ha sottoperformato i mercati azionari di ogni altra grande regione del mondo. Le small cap, con un focus più domestico, hanno avuto un periodo ancora peggiore, anche se la scorsa settimana hanno parzialmente recuperato per registrare la più forte sovraperformance di cinque giorni rispetto alle azioni a grande capitalizzazione in almeno quattro decenni. I titani del settore tecnologico, privi di debiti e ricchi di liquidità, risentono dell'aumento dei tassi solo quando i loro clienti soffrono abbastanza da rallentare gli ordini. Le aziende ad alta intensità di lavoro con debiti - che gli indici a parità di peso rappresentano meglio - vengono schiacciate non solo dall'aumento dei costi dei fattori di produzione, ma anche dalla politica che vi pone rimedio. L'indebolimento dei fondamentali delle imprese indebitate dovrebbe manifestarsi sui mercati delle obbligazioni societarie. Ma gli spread creditizi hanno continuato a ridursi in quasi tutti i segmenti di qualità del credito. Secondo gli analisti sono le imminenti elezioni presidenziali e congressuali statunitensi a lasciare il mercato in sospeso. Jan Hatzius, capo economista globale di Goldman Sachs, presentando a Sintra un incontro di responsabili politici della Banca Centrale Europea, ha analizzato l'impatto economico di una combinazione di grandi tariffe e tagli fiscali promessi dalla campagna elettorale di Donald Trump. La sua conclusione è stata che tali misure avrebbero portato a un indebolimento dell'economia, a un aumento dell'inflazione e a un rafforzamento del dollaro statunitense. Di solito queste cose non sono buone notizie per le azioni. Molti azionisti escono quindi dal mercato ed attendono gli sviluppi dello scontro Harris-Trump, questa la possibile spiegazione al ribasso delle azioni USA dell’ultima settimana.
I tempi stanno cambiando per le azioni statunitensi?
- July 26, 2024
Le notizie più lette
-
Amnistia Covid: lo Stato rimborserà le multe per il mancato uso delle mascherine. Pellegrini critica la misura
-
In arrivo aumenti delle imposte sulla proprietà: stangata per seconde case e alloggi vacanza
-
Nuova truffa online si diffonde nei mercatini digitali
-
Bratislava: un nuovo complesso ricreativo sorgerà sul lago Zlaté Piesky
-
WorldBox e Victoria’s Secret aprono i primi negozi in Slovacchia
-
Ex generale francese: "L’Ucraina potrebbe perdere Kiev contro la Russia"
-
Domani proteste in Slovacchia in oltre 20 città
-
L'Agenzia slovacca per l'innovazione sotto attacco hacker
-
Un magazzino su terreno agricolo? È in realtà una casa familiare
-
Ivanka Trump investe in Albania: resort di lusso per l’élite sull’isola di Sazan
-
Amnistia Covid: lo Stato rimborserà le multe per il mancato uso delle mascherine. Pellegrini critica la misura
-
Slovacchia: sistema pensionistico in grave crisi
-
In arrivo aumenti delle imposte sulla proprietà: stangata per seconde case e alloggi vacanza
-
Ray Dalio lancia l’allarme: “Questo periodo mi ricorda gli anni ‘30”
-
La Lowa chiuderà lo stabilimento di Handlová entro fine agosto
-
Fico difende la tassa sulle transazioni finanziarie e torna ad attaccare i vaccini anti Covid-19
-
Fico parteciperà alla parata militare del 9 maggio a Mosca, EU e Kiev invitano a boicottare
-
Pellegrini: la tassa sulle transazioni bancarie è senza senso ed andrebbe abolita
-
Bratislava, investimento fino a 250 milioni per un inceneritore moderno
-
WorldBox e Victoria’s Secret aprono i primi negozi in Slovacchia
-
Crisi demografica in Ucraina: si inizia a parlare di leva obbligatoria anche per le donne
-
Buona Pasqua da Camit News
-
Powell evoca lo spettro della stagflazione: mercati in calo in attesa di chiarezza
-
Ex generale francese: "L’Ucraina potrebbe perdere Kiev contro la Russia"
-
Approvata la riforma sulle ONG: obbligo di trasparenza per chi riceve fondi pubblici
-
Fico conferma la visita a Mosca per il Giorno della Vittoria e critica l'UE: "Sono un premier legittimo di uno Stato sovrano"
-
Domani negozi chiusi in tutta la Slovacchia per il Venerdì Santo
-
In arrivo aumenti delle imposte sulla proprietà: stangata per seconde case e alloggi vacanza
-
La disoccupazione in Slovacchia scende al minimo storico
-
Aumenti salariali e tasse sul lavoro pesano sui bilanci di molte aziende produttive