Tesla ha finalmente presentato il suo tanto atteso Robotaxi, un taxi autonomo che richiama il design del Cybertruck. Durante un evento privato tenutosi presso i Warner Bros Studios a Burbank, California, Elon Musk, CEO di Tesla, ha rivelato che il "Cybercab" costerà meno di 30.000 dollari e inizierà la produzione nel 2026. Una delle caratteristiche principali sarà la ricarica induttiva, ovvero senza fili. Diversi anni fa, Musk aveva condiviso la sua visione di un futuro in cui una flotta di taxi autonomi sarebbe entrata in circolazione entro il 2020. Tuttavia, il programma di produzione è stato spostato al 2024, con Musk che nel 2022 ha confermato che il Robotaxi non avrebbe avuto né volante né pedali, affidandosi completamente al software di guida autonoma di Tesla, Full Self-Driving (FSD). Ora, la macchina è stata finalmente svelata: il design ricorda quello della Tesla Model 3 e Model Y, ma senza comandi manuali. Il Robotaxi è un'auto compatta a due porte con soli due posti a sedere, dotata di un ampio vano per il carico. Non ha finestrini posteriori, e il suo aspetto futuristico si ispira chiaramente al Cybertruck, con barre luminose anteriori e posteriori. Tra le caratteristiche più distintive ci sono le porte di tipo diedrico e le coperture aerodinamiche sui cerchi. Un'altra novità è la ricarica induttiva, che elimina la necessità di una porta di ricarica tradizionale. Musk non ha rivelato dettagli tecnici come l'autonomia o il sistema di propulsione, ma ha confermato che il prezzo di partenza sarà inferiore ai 30.000 dollari e che la produzione inizierà "prima del 2027". Tuttavia, l'azienda dovrà ottenere le approvazioni regolamentari per il funzionamento dei sistemi autonomi sulle strade pubbliche. Musk prevede che la guida completamente autonoma sarà possibile già dal prossimo anno, almeno sui modelli aggiornati in California e Texas. Oltre al Robotaxi, Tesla ha presentato il Robovan, un furgone autonomo che potrebbe trasportare fino a 20 persone o merci. Anche se i dettagli tecnici sono scarsi, Musk ha sottolineato che il Robovan sarà adattabile sia per l'uso personale che commerciale. Infine, durante l'evento sono stati mostrati anche i robot umanoidi Optimus, che Musk ha descritto come futuri assistenti domestici o persino amici personali. In un futuro a lungo termine, questi robot potrebbero costare tra i 28.000 e i 30.000 dollari.
Tesla presenta il Robotaxi: l'auto senza conducente che costerà meno di 30.000 dollari
- October 11, 2024
Le notizie più lette
-
Amnistia Covid: lo Stato rimborserà le multe per il mancato uso delle mascherine. Pellegrini critica la misura
-
In arrivo aumenti delle imposte sulla proprietà: stangata per seconde case e alloggi vacanza
-
Nuova truffa online si diffonde nei mercatini digitali
-
Bratislava: un nuovo complesso ricreativo sorgerà sul lago Zlaté Piesky
-
WorldBox e Victoria’s Secret aprono i primi negozi in Slovacchia
-
Ex generale francese: "L’Ucraina potrebbe perdere Kiev contro la Russia"
-
Domani proteste in Slovacchia in oltre 20 città
-
L'Agenzia slovacca per l'innovazione sotto attacco hacker
-
Un magazzino su terreno agricolo? È in realtà una casa familiare
-
Ivanka Trump investe in Albania: resort di lusso per l’élite sull’isola di Sazan
-
Amnistia Covid: lo Stato rimborserà le multe per il mancato uso delle mascherine. Pellegrini critica la misura
-
Slovacchia: sistema pensionistico in grave crisi
-
In arrivo aumenti delle imposte sulla proprietà: stangata per seconde case e alloggi vacanza
-
Ray Dalio lancia l’allarme: “Questo periodo mi ricorda gli anni ‘30”
-
La Lowa chiuderà lo stabilimento di Handlová entro fine agosto
-
Fico difende la tassa sulle transazioni finanziarie e torna ad attaccare i vaccini anti Covid-19
-
Fico parteciperà alla parata militare del 9 maggio a Mosca, EU e Kiev invitano a boicottare
-
Pellegrini: la tassa sulle transazioni bancarie è senza senso ed andrebbe abolita
-
Bratislava, investimento fino a 250 milioni per un inceneritore moderno
-
WorldBox e Victoria’s Secret aprono i primi negozi in Slovacchia
-
Crisi demografica in Ucraina: si inizia a parlare di leva obbligatoria anche per le donne
-
Buona Pasqua da Camit News
-
Powell evoca lo spettro della stagflazione: mercati in calo in attesa di chiarezza
-
Ex generale francese: "L’Ucraina potrebbe perdere Kiev contro la Russia"
-
Approvata la riforma sulle ONG: obbligo di trasparenza per chi riceve fondi pubblici
-
Fico conferma la visita a Mosca per il Giorno della Vittoria e critica l'UE: "Sono un premier legittimo di uno Stato sovrano"
-
Domani negozi chiusi in tutta la Slovacchia per il Venerdì Santo
-
In arrivo aumenti delle imposte sulla proprietà: stangata per seconde case e alloggi vacanza
-
La disoccupazione in Slovacchia scende al minimo storico
-
Aumenti salariali e tasse sul lavoro pesano sui bilanci di molte aziende produttive