Secondo un sondaggio non rappresentativo del sito web zive.sk, i problemi principali degli slovacchi nell'acquisto di un veicolo elettrico sono il prezzo elevato dei veicoli elettrici, le preoccupazioni sulla loro autonomia e il numero ridotto di stazioni di ricarica. La maggioranza degli intervistati vorrebbe un'autonomia di oltre 500 km. Due terzi non cambierebbero idea nemmeno con sussidi statali per l'acquisto dei veicoli. Le auto elettriche hanno rappresentato solo il 2,5% delle vendite totali di auto in Slovacchia nel periodo gennaio-settembre, rispetto al 13,1% nell'UE. Alla fine di settembre la Slovacchia contava solo 14.000 veicoli elettrici. Tuttavia, queste statistiche non includono le auto Tesla, poiché la casa automobilistica non ha una rappresentanza ufficiale in Slovacchia. Le auto elettriche hanno quindi probabilmente una quota di circa il 3% delle vendite totali di auto. Samsung ha recentemente svelato piani per il lancio di una nuova batteria nel 2026, promettendo una rivoluzione nel settore della tecnologia e dell'energia. Questa innovazione, basata su celle a stato solido, offre una maggiore densità energetica e tempi di ricarica ridotti, aumentando la capacità di stoccaggio fino al 50% rispetto alle tradizionali batterie agli ioni di litio. Samsung promette di creare batterie a basso costo capaci di essere ricaricate in soli 9 minuti con una autonomia di 1000 km.
Samsung: batterie a basso costo ricaricate in 9 minuti e con autonomia di 1000 km
- October 28, 2024
Le notizie più lette
-
SEZ Krompachy dichiara fallimento: a rischio 200 posti di lavoro
-
Bruxelles avvia una procedura d’infrazione contro la Slovacchia
-
La Slovacchia introdurrà visti nazionali per lavoratori qualificati dalla Cina
-
Grande partecipazione per l’apertura del “Mercato Italiano” a Bratislava
-
Pensionati italiani in Slovacchia: cosa cambia con la Legge di Bilancio 2025
-
Test prenatale impreciso: danni psicologici e costi per oltre 600.000 euro
-
Al via i contributi per l’installazione di pannelli fotovoltaici e turbine eoliche nelle PMI
-
Šefčovič: il mercato aperto e prevedibile è finito, inizia l’era della sicurezza economica
-
Amazon prevede un calo degli impiegati amministrativi grazie all’uso dell’intelligenza artificiale
-
Penta guarda all’Asia per espandere le sue attività nel settore farmaceutico e delle scommesse
-
Grande partecipazione per l’apertura del “Mercato Italiano” a Bratislava
-
Vysoké Tatry: cinque escursionisti perdono la vita
-
Bratislava dà il via libera alla ricostruzione dell’hotel Kyjev
-
Bruxelles avvia una procedura d’infrazione contro la Slovacchia
-
Al via i contributi per l’installazione di pannelli fotovoltaici e turbine eoliche nelle PMI
-
SEZ Krompachy dichiara fallimento: a rischio 200 posti di lavoro
-
Alto RE pubblica i dettagli finanziari della cooperazione con Tatra Asset Management
-
Pensionati italiani in Slovacchia: cosa cambia con la Legge di Bilancio 2025
-
Danko (SNS): previste nuove tasse per miliardi di euro
-
Prezzi degli immobili in Slovacchia: +12,2% nel primo trimestre 2025
-
Morte sospetta: chiuse le terme a Štúrovo
-
Tragedia a Bratislava: donna cade dall’ottavo piano
-
SPID per pensionati italiani residenti all’estero: accesso semplificato al cedolino INPS
-
L’Autorità slovacca per l’energia: presto in arrivo i prezzi dinamici dell’elettricità
-
Slovacchia: calano le assenze per malattia grazie a nuovi controlli sui certificati medici
-
Grandi differenze nei prezzi al consumo tra i Paesi UE
-
Hirman: la slovacca SPP dovrebbe citare in giudizio Gazprom per mancato rispetto del contratto
-
Il sistema PAAS porta profitti significativi alle municipalità di Bratislava
-
I sindacati presentano una loro proposta di consolidamento fiscale
-
IT: Francúzsko sa stane najväčším investorom satelitného operátora Eutelsat