Intervista con Lorenzo Chialastri, fondatore di Con.Sol: Innovazione e sostenibilità nel trattare aria compressa industriale

  • December 9, 2024

 undefined

In un'epoca in cui l'efficienza energetica e la sostenibilità sono al centro delle strategie industriali, Con.Sol emerge come un una soluzione innovativa per il mercato slovacco, offrendo soluzioni integrate per il trattamento dell'aria compressa industriale. La società, guidata da Lorenzo Chialastri, coniuga oltre 40 anni di esperienza familiare nel settore, attraverso l’italiana C.L.A. Compressori, con l’ambizione di espandersi nell’Europa dell'Est. Abbiamo incontrato il fondatore, Lorenzo Chialastri, per approfondire la visione, la missione e i progetti futuri di questa realtà innovativa.
Perché avete scelto la Slovacchia come punto di partenza per Con.Sol? Qual è la vostra missione principale?
"La Slovacchia rappresenta un mercato in espansione, con aziende sempre più attente all’efficienza energetica e ampi margini di miglioramento nel trattamento dell’aria compressa. Inoltre, il contesto innovativo e gli incentivi offerti dal Paese lo rendono un terreno fertile per il nostro progetto. La nostra missione principale è supportare le aziende nel ridurre i consumi energetici e migliorare la produttività, promuovendo soluzioni sostenibili. Non vogliamo essere solo fornitori di macchinari, ma veri e propri partner affidabili per chi aspira a un futuro più green."
Quali sono gli elementi distintivi che rendono Con.Sol unica nel mercato?
"Il nostro punto di forza risiede in un approccio completo e personalizzato. Con.Sol non si limita a vendere o noleggiare macchinari, ma offre un servizio a 360°: dall’analisi gratuita degli impianti, dedicata anche ai soci CAMIT, alla generazione di report dettagliati sui benefici economici derivanti da un’ottimizzazione dei consumi. Per esempio, un foro di soli 3 mm in un sistema di aria compressa può costare oltre 3.500 euro all'anno in termini di energia sprecata. Con una consulenza mirata, il nostro team di esperti aiuta i clienti a identificare e risolvere queste inefficienze, generando risparmi significativi. È questo livello di attenzione che ci permette di distinguerci come partner di fiducia."

Quali sono i prossimi passi per Con.Sol nel mercato dell’Europa dell’Est?
"La Slovacchia rappresenta per noi un trampolino di lancio. Stiamo lavorando per consolidare la nostra presenza nel Paese, creando sinergie con le industrie locali e sfruttando le opportunità offerte dal contesto economico. Parallelamente, guardiamo con interesse agli altri mercati dell’Europa dell’Est, dove prevediamo di replicare il nostro modello di successo."
Ringraziamo Lorenzo Chialastri per aver condiviso con noi la sua visione. Se desiderate conoscere più a fondo i servizi offerti da Con.Sol o valutare una collaborazione, non esitate a contattarci. Saremo lieti di mettervi in contatto con il team e di supportarvi nell’ottimizzazione delle vostre operazioni industriali.


 Torna alla pagina principale e leggi tutte le ultime notizie. Visita news.camit.sk

Le notizie più lette