A partire dal 1° gennaio 2025, la Romania e la Bulgaria entreranno a pieno titolo nell'area Schengen, eliminando i controlli alle frontiere terrestri con gli altri Stati membri. Questo sviluppo segue l'accordo raggiunto durante un incontro a Budapest tra i ministri dell'interno di Austria, Bulgaria, Romania e Ungheria. In precedenza, nel marzo 2024, i controlli alle frontiere aeree e marittime erano stati rimossi, ma quelli terrestri erano rimasti in vigore a causa delle preoccupazioni dell'Austria riguardo all'immigrazione irregolare. L'accordo recente ha portato l'Austria a ritirare il suo veto, aprendo la strada all'integrazione completa di Romania e Bulgaria nello spazio Schengen. La decisione finale è stata presa durante il Consiglio dei ministri dell'interno dell'UE di oggi. Questa espansione rafforzerà la cooperazione europea e faciliterà la libera circolazione di persone e merci all'interno dell'UE. L'integrazione completa di Romania e Bulgaria nell'area Schengen rappresenta un passo significativo verso l'unificazione europea, promuovendo una maggiore coesione e facilitando gli scambi economici e culturali tra gli Stati membri.
Ue allarga l’area di Schengen: niente controlli per Bulgaria e Romania
- December 12, 2024
Le notizie più lette
-
Slovacchia: dibattito sulla permanenza nell'UE e nella NATO scuote il governo
-
Stellantis Trnava investe in un nuovo parco solare e in un impianto a biomassa
-
Slovacchia: variazioni significative dei prezzi dei prodotti a seconda della regione
-
Energia: gli Slovacchi preferirebbero aiuti mirati alle famiglie bisognose
-
Il gas russo rimane rilevante per l'UE nonostante le sanzioni
-
Il cyberattacco al catasto rischia di rallentare il lancio del nuovo portale edilizio
-
Magna si espande in Slovacchia
-
Il Ministro delle Finanze presenta nuove misure per combattere l’evasione fiscale
-
Bratislava: i nuovi immobili hanno raggiunto in media i 5200 euro al mq
-
Ryanair: dopo 20 anni Malpensa sostituisce Bergamo per i voli su Milano
-
Dalle radici italiane al futuro della Slovacchia: il Presidente Pellegrini incanta Roma
-
Il catasto torna operativo
-
“WHY SLOVAKIA?” Conferenza a Roma dedicata alle opportunità di sviluppo e alla crescita della cooperazione italo-slovacca
-
Salari in Slovacchia nel 2024: disparità regionali e settoriali
-
Pellegrini in visita ufficiale in Italia: energia, cooperazione e ricerca al centro dei colloqui
-
Nuova tassa sulle transazioni finanziarie in Slovacchia: cosa cambia dal 1° Aprile 2025
-
Si progettano depositi per rifiuti nucleari in Slovacchia
-
Fico in visita ufficiale in Turchia
-
Il Ministro Drucker in visita in Italia discute di formazione professionale e intelligenza artificiale
-
L'inflazione in Slovacchia nel 2024 si è fermata al 3,2%
-
Ryanair: dopo 20 anni Malpensa sostituisce Bergamo per i voli su Milano
-
Nuovo collegamento aereo Bratislava-Bari
-
La storia della Vespa in mostra presso il Castello di Bratislava
-
Peter Schiff: tutti i dati confermano la stagflazione
-
Il ministro dei trasporti ceco in visita ufficiale a Roma
-
Orbán dopo l’inaugurazione di Donald Trump: “Ora tocca a noi conquistare Bruxelles!”
-
Disoccupazione mai così bassa in Slovacchia
-
Ferrovie slovacche: nuova gara da 90 milioni di euro
-
Magna si espande in Slovacchia
-
E-mobility Rentals arriva anche in Slovacchia