BCE: confermato il quarto taglio dei tassi di interesse

  • December 13, 2024

 undefined

La Banca Centrale Europea (BCE) ha deciso di ridurre i tassi di interesse chiave di 25 punti base, segnando il quarto taglio nel corso di quest’anno. La decisione è stata presa in risposta al rallentamento della ripresa economica nell’area euro e all'inflazione che si sta avvicinando all'obiettivo del 2%. I nuovi tassi saranno in vigore dal 18 dicembre 2024 e si applicheranno come segue: 3,00% per i depositi overnight, 3,15% per le operazioni di rifinanziamento principali e 3,40%per i prestiti marginali. Secondo le ultime proiezioni della BCE, l’inflazione complessiva nell’eurozona dovrebbe scendere al 2,4% nel 2024 e continuare a calare gradualmente fino a raggiungere il 2,1% nel 2027. L’inflazione core, che esclude le componenti volatili come alimentari ed energia, è prevista in calo dal 2,9% nel 2024 all’1,9% nel 2027. Gli effetti delle recenti riduzioni dei tassi si stanno già riflettendo in un calo dei costi dei prestiti per famiglie e imprese. Tuttavia, le condizioni di finanziamento restano ancora rigide a causa della natura restrittiva della politica monetaria, e gli aumenti dei tassi del passato continuano ad avere un impatto sui debiti in essere. Le previsioni economiche della BCE indicano un rallentamento della crescita rispetto alle stime di settembre. La crescita del PIL è prevista allo 0,7% nel 2024, all’1,1% nel 2025, all’1,4% nel 2026 e all’1,3% nel 2027. La ripresa dovrebbe essere sostenuta principalmente dall’aumento dei redditi reali delle famiglie e dall’incremento degli investimenti aziendali. Con l’allentamento graduale degli effetti della politica monetaria restrittiva, ci si aspetta una ripresa della domanda interna. Il Consiglio direttivo della BCE ha ribadito il proprio impegno a garantire che l’inflazione si stabilizzi al 2% nel medio termine. La politica monetaria continuerà a essere adeguata in base alle condizioni economiche, senza vincolarsi a un percorso predeterminato per i tassi di interesse.
 Torna alla pagina principale e leggi tutte le ultime notizie. Visita news.camit.sk

Le notizie più lette