Ministro delle Finanze ungherese: l’intelligenza artificiale rivoluzionerà la riscossione delle tasse ed i controlli

  • December 13, 2024

 undefined

Il Ministro delle Finanze ungherese, Mihály Varga, ha dichiarato durante il Tax Administration European Union Summit a Budapest che l’intelligenza artificiale segnerà l’inizio di una nuova era nella tassazione, rivoluzionando il settore e migliorando l’efficienza dei sistemi fiscali. Nel suo intervento, Varga ha sottolineato i successi dell’Ungheria nel creare uno dei sistemi fiscali più competitivi al mondo, un pilastro fondamentale per la crescita economica futura del Paese.
Dal 2010, l’Ungheria ha intrapreso importanti riforme fiscali, riducendo drasticamente le imposte sul lavoro e le tasse aziendali. Queste misure hanno reso il sistema fiscale ungherese tra i più competitivi a livello globale. Secondo il Ministro Varga, la politica economica del governo si basa sulla collaborazione con gli operatori economici e sulla valorizzazione del lavoro. Grazie a queste riforme, le entrate fiscali e i redditi reali sono aumentati considerevolmente, posizionando l’Ungheria al 7° posto su 38 Paesi dell’OCSE per competitività fiscale. Il Ministro ha evidenziato che il carico fiscale complessivo del Paese è sceso dal 40% a meno del 35% del PIL, uno dei migliori risultati nell’Unione Europea. Inoltre, Varga ha sottolineato l’importanza del nuovo trattato fiscale dell’UE, volto a semplificare la tassazione per le imprese europee, rafforzare lo scambio di dati tra gli Stati membri e introdurre piattaforme digitali per la gestione fiscale pubblica. Questo trattato migliorerà il controllo e l’efficienza dei sistemi fiscali a livello europeo.
La digitalizzazione rappresenta un altro pilastro fondamentale della politica fiscale ungherese. L’Agenzia Nazionale delle Imposte e delle Dogane (NAV) ha guidato diverse iniziative di successo, come il Sistema Elettronico di Controllo del Trasporto Stradale Pubblico (EKÁER), la fatturazione online e le dichiarazioni dei redditi automatizzate per milioni di contribuenti. Questi interventi hanno posizionato l’Ungheria all’avanguardia nella digitalizzazione fiscale.
Durante la presidenza ungherese dell’UE, è stato dato particolare rilievo all’uso dell’intelligenza artificiale per migliorare le soluzioni fiscali e promuovere una cooperazione più efficace tra i Paesi europei. Il Ministro ha concluso affermando che le riforme fiscali, l’adozione della digitalizzazione e l’impiego dell’intelligenza artificiale hanno reso l’Ungheria un leader nella politica fiscale europea.
 Torna alla pagina principale e leggi tutte le ultime notizie. Visita news.camit.sk

Le notizie più lette