Il discorso di Capodanno del Primo Ministro Robert Fico

  • January 8, 2025

 undefined

Nel suo discorso di Capodanno, il Primo Ministro slovacco Robert Fico ha riflettuto sulle sfide e le priorità per il 2025, sottolineando la necessità di un impegno collettivo per affrontare le difficoltà del presente. Ha iniziato con una riflessione sul tempo e sull'importanza di agire senza aspettare momenti particolari, incoraggiando tutti a intraprendere cambiamenti positivi, come adottare stili di vita più sani e attivi.

Fico ha affrontato le critiche dei suoi oppositori, respingendo le accuse di mancanza di motivazione e ribadendo la sua determinazione a guidare il paese in un periodo complesso. Ha paragonato la politica a una partita di calcio, evidenziando la necessità di una strategia e di un lavoro di squadra per ottenere risultati significativi. Ha riconosciuto le difficoltà nel mantenere l’unità all'interno della coalizione di governo, ma ha espresso fiducia nella capacità di superare gli ostacoli. Sul piano internazionale, Fico ha ribadito l’importanza di una politica estera equilibrata, basata sul rispetto del diritto internazionale e sull'indipendenza della Slovacchia nelle decisioni geopolitiche. Ha sottolineato la necessità di difendere gli interessi nazionali, criticando l’Unione Europea per il predominio degli interessi dei grandi stati membri a scapito dei paesi più piccoli. Ha affrontato temi cruciali come l'impatto del blocco del transito del gas russo attraverso l'Ucraina e le conseguenze economiche per il paese. Fico ha posto l'accento sulle priorità del governo per il 2025, tra cui la costruzione di alloggi a prezzi accessibili, il miglioramento del sistema sanitario con la costruzione di nuove strutture ospedaliere e una maggiore attenzione all'attuazione delle riforme previste dal programma di governo. Ha sottolineato l'importanza di concentrarsi sul miglioramento della qualità della vita dei cittadini, evitando di disperdere energie in conflitti interni alla coalizione.

Concludendo il discorso, Fico ha auspicato un futuro di unità e resilienza per la Slovacchia, invitando a mettere da parte le divisioni per perseguire il bene comune. Ha augurato al paese forza e prosperità per affrontare le sfide future, impegnandosi a lavorare instancabilmente per garantire il rispetto degli impegni presi dal governo. Il messaggio finale ha espresso fiducia nella capacità della Slovacchia di trovare il proprio posto nel mondo, mantenendo la propria indipendenza e perseguendo i propri obiettivi con determinazione.

 Torna alla pagina principale e leggi tutte le ultime notizie. Visita news.camit.sk

Le notizie più lette