Fico a Bruxelles: Zelenskyj colpevole di "sabotaggio" degli interessi finanziari dell'UE

  • January 9, 2025

 undefined

Il Primo Ministro slovacco Robert Fico si è recato oggi a Bruxelles per discutere i danni finanziari causati dalla decisione dell'Ucraina di interrompere il transito del gas attraverso il suo territorio.
Secondo Fico, questa mossa, attribuita al presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj, ha arrecato alla Slovacchia una perdita stimata di quasi 1,5 miliardi di euro e potrebbe costare all'Unione Europea circa 70 miliardi di euro. Fico ha sottolineato che, secondo una comunicazione ufficiale della Commissione Europea, non esistono vincoli legali o sanzioni che impediscano all'Ucraina di continuare il transito del gas. Ha criticato la decisione di Zelenskyj come una "sabotaggio" degli interessi finanziari della Slovacchia e dell'UE, nonostante l'ampio supporto fornito a Kyiv.

La visita a Bruxelles sarà incentrata su colloqui con il Commissario europeo per l'energia. Fico ha dichiarato che intende sollecitare l'UE ad affrontare seriamente questo problema, definendolo una questione di enorme gravità per l'intero continente. Fico ha anche difeso la sua recente visita a Mosca, spiegando che il suo obiettivo era garantire la fornitura di gas per il consumo interno della Slovacchia senza aumentare i prezzi per i cittadini. Ha aggiunto che la Russia ha confermato la disponibilità a continuare le forniture di gas attraverso l'Ucraina e la Slovacchia verso l'Europa occidentale.

Il Primo Ministro ha inoltre respinto le critiche dell'opposizione, che ha richiesto una sessione parlamentare straordinaria per discutere l'orientamento della politica estera slovacca. Fico ha affermato che la politica estera del paese è chiara e immutabile, ma ha espresso preoccupazione per la stabilità dell'Unione Europea. Ha esortato l'opposizione a focalizzarsi sulle decisioni dannose prese da Zelenskyj anziché impegnarsi in retorica politica.
 Torna alla pagina principale e leggi tutte le ultime notizie. Visita news.camit.sk

Le notizie più lette