Treni ad alta velocità: Slovacchia e Repubblica Ceca chiedono sostegni finianziari all’UE

  • February 12, 2025

 undefined

Undici Paesi dell'Unione Europea, tra cui Slovacchia e Repubblica Ceca, hanno richiesto alla Commissione Europea un sostegno finanziario per lo sviluppo delle infrastrutture ferroviarie ad alta velocità. L'iniziativa, sostenuta anche da Paesi come Ungheria, Romania, Estonia, Lettonia, Lituania, Spagna, Grecia, Portogallo e Italia, mira a promuovere una rete ferroviaria europea meglio collegata e più sostenibile. Il Primo Ministro ceco, Petr Fiala, ha sottolineato l'importanza di una maggiore connettività per la prosperità e la crescita economica in Europa, evidenziando come il supporto finanziario dell'UE sia cruciale per realizzare progetti di grande valore aggiunto. I firmatari ritengono che il completamento delle nuove tratte ferroviarie ad alta velocità, che collegheranno le principali città europee, contribuirà significativamente alla decarbonizzazione del settore dei trasporti e rafforzerà la resilienza dell'Unione, non per ultimo anche per scopi legati alla mobilità militare.

 Torna alla pagina principale e leggi tutte le ultime notizie. Visita news.camit.sk

Le notizie più lette