Il Presidente slovacco Peter Pellegrini, intervenuto al terzo Summit Globale sull'Intelligenza Artificiale a Parigi, ha dichiarato che la Slovacchia ha il potenziale per diventare un leader nell'implementazione dell'intelligenza artificiale in settori specifici della vita quotidiana. Pellegrini ha sottolineato come il successo non dipenda solo da chi sviluppa le tecnologie, ma anche da chi le adotta per primo. Durante il summit, a cui hanno partecipato leader mondiali, rappresentanti di grandi aziende tecnologiche e organizzazioni internazionali, sono stati discussi temi chiave come l'uso pratico dell'IA nella pubblica amministrazione, le implicazioni etiche e la sicurezza dei dati. Pellegrini ha evidenziato la capacità della Slovacchia di adattarsi rapidamente alle nuove sfide, ricordando che il paese è stato pioniere in innovazioni come i pagamenti contactless e le reti 3G e 4G. Secondo il presidente, l'intelligenza artificiale potrebbe rivoluzionare settori come la sanità, migliorando sistemi come l'e-zdravie e l'e-recept, e le finanze, ad esempio nella gestione dei fondi pubblici e nella riduzione delle disparità regionali. Il Presidente ha inoltre annunciato l'intenzione di organizzare una tavola rotonda al Palazzo Presidenziale per riunire esperti, rappresentanti di aziende tecnologiche e decisori politici, al fine di definire un piano strategico per l'adozione dell'IA in Slovacchia. Tuttavia, Pellegrini ha sottolineato che l'IA deve essere uno strumento per colmare le lacune, non per sostituire l'uomo, e ha evidenziato l'importanza di un equilibrio tra regolamentazione e innovazione.mNel corso della visita, Pellegrini ha incontrato Natasha Crampton, vicepresidente per l'IA di Microsoft, e Audrey Azoulay, direttrice generale dell'UNESCO, per discutere del ruolo dell'intelligenza artificiale nella promozione dello sviluppo sostenibile e nell'etica digitale.
Pellegrini: la Slovacchia potrebbe diventare leader nell'uso dell'intelligenza artificiale
- February 12, 2025
Le notizie più lette
-
BYD lancia una nuova ricarica ultraveloce per le sue nuove auto elettriche
-
Trump impone dazi del 25% su auto e componenti: l’Europa reagisce, Slovacchia tra i Paesi più colpiti
-
Boom di pensionamenti anticipati in Slovacchia: si torna a parlare di disincentivi
-
Nuova partnership tra il gruppo Crai e Cortelazzi
-
Due morti misteriose a Bratislava: la polizia indaga
-
Prezzi delle abitazioni in Slovacchia in forte crescita: +7,9% nell’ultimo trimestre del 2024
-
Pellegrini: la Slovacchia non invierà soldati in Ucraina, il Presidente si iscriverà al corso di addestramento volontario
-
DONA IL 2% DELLE TUE TASSE E SOSTIENI LE ATTIVITÀ NO PROFIT DELLA CAMIT
-
Aumento degli stipendi nel settore scolastico slovacco a partire da settembre: firmato un memorandum tra Drucker e i sindacati
-
Cambio ai vertici dell’AZZZ: dopo 20 anni, Rastislav Machunka è il nuovo presidente
-
Due morti misteriose a Bratislava: la polizia indaga
-
Nuova partnership tra il gruppo Crai e Cortelazzi
-
Slovacchia, governo pronto a dichiarare lo stato di emergenza nazionale per l'afta epizootica
-
Dal 2026 nuove tasse per oltre 2 miliardi di euro
-
Prezzi delle nuove costruzioni: divari abissali tra Bratislava e il resto del paese
-
Poprad cambia volto: al via il maxi progetto sul sito dell’ex birrificio Tatran
-
La Slovacchia chiede aiuto all’UE per fronteggiare l'epidemia di afta epizootica
-
In Slovacchia parlare di stipendi resta un tabù per la maggior parte dei lavoratori
-
Slovacchia colpita dalla febbre aftosa: rischio per la sicurezza alimentare e danni per milioni di euro
-
Tassa sulle transazioni finanziarie: un imprenditore su dieci valuta di chiudere l’attività
-
BYD lancia una nuova ricarica ultraveloce per le sue nuove auto elettriche
-
Aumento degli stipendi nel settore scolastico slovacco a partire da settembre: firmato un memorandum tra Drucker e i sindacati
-
Boom di pensionamenti anticipati in Slovacchia: si torna a parlare di disincentivi
-
Trump impone dazi del 25% su auto e componenti: l’Europa reagisce, Slovacchia tra i Paesi più colpiti
-
Richard Raši eletto nuovo presidente del Parlamento, Keketi nominato vicegovernatore della Banca centrale
-
Pellegrini: la Slovacchia non invierà soldati in Ucraina, il Presidente si iscriverà al corso di addestramento volontario
-
Prezzi delle abitazioni in Slovacchia in forte crescita: +7,9% nell’ultimo trimestre del 2024
-
Slovacchia, l’86% della popolazione ha visto peggiorare il proprio tenore di vita a causa del pacchetto di consolidamento fiscal
-
Cambio ai vertici dell’AZZZ: dopo 20 anni, Rastislav Machunka è il nuovo presidente
-
New York, 23andMe in bancarotta: l’Attorney General invita gli utenti a cancellare i propri dati genetici