Nel 2024 sono stati installati impianti da energie rinnovabili per oltre 280 MW

  • February 13, 2025

 undefined

Nel 2024, la Slovacchia ha registrato un significativo sviluppo delle energie rinnovabili, trainato principalmente dalla crescita del settore fotovoltaico. Secondo la Slovenská asociácia udržateľnej energetiky (SAPI), il 98% dei nuovi 280,16 MW di capacità installata per la produzione di elettricità proveniva da impianti fotovoltaici. Questo incremento è stato favorito dalla riduzione dei costi tecnologici e dalla semplicità di installazione, che ha attratto soprattutto le imprese, interessate a ridurre i costi energetici. Le cosiddette "fonti locali", ossia impianti che producono energia per il consumo interno senza immetterla nella rete, hanno rappresentato metà delle nuove installazioni. Questi sistemi permettono alle aziende di recuperare l'investimento in un periodo di 6 anni, offrendo risparmi non solo sull'energia stessa, ma anche sui costi di rete. SAPI prevede che il 2025 vedrà un ulteriore aumento della domanda di energia verde. Un altro aspetto positivo è l'aumento della capacità dei sistemi di accumulo energetico. Nel 2024, sono stati connessi oltre 20 MW di sistemi di accumulo autonomi, non collegati direttamente a centrali di produzione. Questi sistemi sono fondamentali per garantire la stabilità delle reti elettriche. Tuttavia, il settore ha affrontato alcune sfide. La crescita delle "piccole centrali fotovoltaiche" è stata rallentata a causa di ritardi da parte dello Stato nell’elargire fondi ad aziende a privati.

 Torna alla pagina principale e leggi tutte le ultime notizie. Visita news.camit.sk

Le notizie più lette