Il ministro dell'Ambiente slovacco Tomáš Taraba ha annunciato un incremento di 54,34 milioni di euro per la sesta fase del programma "Obnov dom" (Rinnova la tua casa). Questo aumento permetterà a quasi 3.000 famiglie in più di ricevere un contributo fino a 19.000 euro per la ristrutturazione dei propri immobili. In totale, il numero di beneficiari della sesta fase del programma passa da 1.500 a 4.360, comprendendo coloro che hanno presentato domanda entro il 15 gennaio 2025. Il programma, inizialmente finanziato con 28,5 milioni di euro, ha visto la sua dotazione salire a 82,84 milioni di euro grazie a risorse non utilizzate di precedenti iniziative, come la "straordinaria misura per le inondazioni", e risparmi derivati da richieste di finanziamento non interamente sfruttate. Secondo il ministro, questa iniziativa fa parte di uno sforzo continuo per offrire un aiuto concreto e mirato alle famiglie in difficoltà. È in preparazione anche una nuova misura destinata alle famiglie a basso reddito in condizioni di povertà energetica. Questo intervento prevede un contributo non rimborsabile di 10.000 euro per ristrutturazioni parziali di case più vecchie, senza necessità di un certificato energetico, e con la possibilità di ricevere un anticipo fino a 5.000 euro.
Aumentati i fondi per il programma "Obnov dom"
- February 13, 2025
Le notizie più lette
-
BYD lancia una nuova ricarica ultraveloce per le sue nuove auto elettriche
-
Trump impone dazi del 25% su auto e componenti: l’Europa reagisce, Slovacchia tra i Paesi più colpiti
-
Boom di pensionamenti anticipati in Slovacchia: si torna a parlare di disincentivi
-
Nuova partnership tra il gruppo Crai e Cortelazzi
-
Due morti misteriose a Bratislava: la polizia indaga
-
Prezzi delle abitazioni in Slovacchia in forte crescita: +7,9% nell’ultimo trimestre del 2024
-
Pellegrini: la Slovacchia non invierà soldati in Ucraina, il Presidente si iscriverà al corso di addestramento volontario
-
DONA IL 2% DELLE TUE TASSE E SOSTIENI LE ATTIVITÀ NO PROFIT DELLA CAMIT
-
Aumento degli stipendi nel settore scolastico slovacco a partire da settembre: firmato un memorandum tra Drucker e i sindacati
-
Cambio ai vertici dell’AZZZ: dopo 20 anni, Rastislav Machunka è il nuovo presidente
-
Due morti misteriose a Bratislava: la polizia indaga
-
Nuova partnership tra il gruppo Crai e Cortelazzi
-
Slovacchia, governo pronto a dichiarare lo stato di emergenza nazionale per l'afta epizootica
-
Dal 2026 nuove tasse per oltre 2 miliardi di euro
-
Prezzi delle nuove costruzioni: divari abissali tra Bratislava e il resto del paese
-
Poprad cambia volto: al via il maxi progetto sul sito dell’ex birrificio Tatran
-
La Slovacchia chiede aiuto all’UE per fronteggiare l'epidemia di afta epizootica
-
In Slovacchia parlare di stipendi resta un tabù per la maggior parte dei lavoratori
-
Slovacchia colpita dalla febbre aftosa: rischio per la sicurezza alimentare e danni per milioni di euro
-
Tassa sulle transazioni finanziarie: un imprenditore su dieci valuta di chiudere l’attività
-
BYD lancia una nuova ricarica ultraveloce per le sue nuove auto elettriche
-
Aumento degli stipendi nel settore scolastico slovacco a partire da settembre: firmato un memorandum tra Drucker e i sindacati
-
Boom di pensionamenti anticipati in Slovacchia: si torna a parlare di disincentivi
-
Trump impone dazi del 25% su auto e componenti: l’Europa reagisce, Slovacchia tra i Paesi più colpiti
-
Richard Raši eletto nuovo presidente del Parlamento, Keketi nominato vicegovernatore della Banca centrale
-
Pellegrini: la Slovacchia non invierà soldati in Ucraina, il Presidente si iscriverà al corso di addestramento volontario
-
Prezzi delle abitazioni in Slovacchia in forte crescita: +7,9% nell’ultimo trimestre del 2024
-
Slovacchia, l’86% della popolazione ha visto peggiorare il proprio tenore di vita a causa del pacchetto di consolidamento fiscal
-
Cambio ai vertici dell’AZZZ: dopo 20 anni, Rastislav Machunka è il nuovo presidente
-
New York, 23andMe in bancarotta: l’Attorney General invita gli utenti a cancellare i propri dati genetici