In Slovacchia parlare di stipendi resta un tabù per la maggior parte dei lavoratori

  • March 21, 2025

 undefined

In Slovacchia, la trasparenza sugli stipendi rimane un tema delicato. Secondo un recente sondaggio condotto dal portale Platy.sk su un campione di oltre duemila lavoratori, il 60% degli intervistati evita del tutto di discutere della propria retribuzione, anche con la famiglia. Le principali ragioni risiedono nella percezione dello stipendio come una questione strettamente privata o nell’imbarazzo che tale argomento può suscitare. Tra coloro che invece affrontano il tema, il 38% lo trova un argomento piacevole, mentre un numero equivalente di persone, pur non amando parlare del proprio stipendio, è interessato a conoscere quello degli altri. Le conversazioni sugli stipendi avvengono più frequentemente all’interno della cerchia familiare o tra amici. I lavoratori con redditi più alti tendono a essere particolarmente riservati: oltre due terzi di loro evitano di condividere informazioni sulla propria retribuzione. Tra coloro che guadagnano meno, la percentuale di chi non parla del proprio stipendio scende a circa il 50%. I motivi variano: chi ha salari elevati spesso teme l’invidia altrui, mentre chi percepisce un reddito basso può provare vergogna. A livello generazionale, i giovani della cosiddetta generazione Z sono i più inclini a discutere degli stipendi, anche se molti evitano l’argomento perché insoddisfatti della loro retribuzione. Tra le categorie professionali, gli impiegati amministrativi e i manager di livello medio-basso sono i meno propensi a parlare di salari, mentre i lavoratori qualificati e quelli impiegati nei servizi sono generalmente più aperti a discutere delle proprie retribuzioni. Nonostante le reticenze, la metà dei lavoratori ritiene che la discussione sugli stipendi dovrebbe essere una pratica normale in qualsiasi contesto. Tuttavia, il 20% esclude categoricamente la possibilità di parlarne, mentre il 10% accetta di affrontare l’argomento solo al di fuori dell’ambiente lavorativo. L’apertura a una maggiore trasparenza sui salari potrebbe contribuire a ridurre le disuguaglianze retributive e migliorare la negoziazione salariale.


 Torna alla pagina principale e leggi tutte le ultime notizie. Visita news.camit.sk

Le notizie più lette