Prezzi delle nuove costruzioni: divari abissali tra Bratislava e il resto del paese

  • March 25, 2025

 undefined

Il mercato immobiliare slovacco mostra forti disparità regionali nei prezzi delle nuove costruzioni, secondo quanto riportato dal portale specializzato Nehnuteľnosti.sk sulla base dei dati dell’applicazione Trhové reporty. Mentre a Bratislava il prezzo al metro quadrato per una nuova costruzione raggiunge quasi i 6.000 euro, in alcune zone della Slovacchia centrale e orientale il costo scende a meno di 950 euro/m². Le nuove costruzioni costituiscono circa il 30% dell’offerta complessiva di immobili sul mercato, con una concentrazione particolarmente elevata nella regione di Bratislava, dove rappresentano il 43% dell’offerta, seguita dal Trnavský kraj con il 41%. In alcune località satellite della capitale, come il distretto di Senec (71%), le nuove costruzioni dominano nettamente l'offerta. Percentuali elevate si registrano anche a Malacky (59%), Dunajská Streda (55%) e Pezinok (47%). Di contro, le regioni meno dinamiche economicamente come la regione di Trenčin (17%), di Nitra (16%), di Košice (15%) e di Banska Bystricka (9%) registrano una presenza marginale di nuove costruzioni. Nei distretti di Medzilaborce, Snina e Gelnica non è stata registrata nemmeno una nuova offerta edilizia lo scorso anno. Le zone più costose restano i distretti centrali di Bratislava, con picchi superiori a 5.700 euro/m² nella zona di Staré Mesto. Anche città come Košice, Banská Bystrica, Trnava, Žilina e aree turistiche come Poprad, Liptovský Mikuláš e Banská Štiavnica mantengono prezzi elevati. I prezzi più bassi si trovano invece a Poltár, Rožňava e Vranov nad Topľou, dove il costo per metro quadrato resta sotto i 950 euro. Secondo Michal Pružinský di Nehnuteľnosti.sk, tali differenze non riflettono solo la disponibilità abitativa, ma anche la capacità di spesa della popolazione. Le grandi città godono di una domanda stabile che sostiene la costruzione continua, mentre nelle regioni meno sviluppate la nuova edilizia appare economicamente poco sostenibile. Questo divario, secondo gli analisti, è destinato ad aumentare nei prossimi anni.

 Torna alla pagina principale e leggi tutte le ultime notizie. Visita news.camit.sk

Le notizie più lette