Coalizione e opposizione slovacca si sono trovate d'accordo nel respingere l’idea di inviare militari slovacchi in una eventuale missione di pace in Ucraina. Lo ha dichiarato il presidente Peter Pellegrini al termine del tavolo rotondo convocato mercoledì per discutere di difesa e sicurezza nazionale. Il capo dello Stato ha sottolineato che il tema dell’aumento della spesa militare resta aperto e che se ne discuterà ulteriormente con i partiti parlamentari, anche in vista del prossimo vertice NATO previsto a giugno a L'Aia. Le trattative si concentreranno non solo sull’ammontare dei fondi, ma anche sul ritmo della crescita e sulle aree prioritarie di investimento. All’incontro hanno partecipato rappresentanti dei principali partiti, tra cui Smer-SD, Hlas-SD, SNS, PS, KDH e SaS, nonché il ministro della Difesa Robert Kaliňák e il capo di Stato Maggiore Daniel Zmeko. I partecipanti hanno condiviso anche la necessità di rafforzare il pilastro europeo della NATO e di prepararsi a un eventuale disimpegno degli Stati Uniti dall’Alleanza. Divergenze restano invece sul contributo slovacco al fondo europeo di aiuti all’Ucraina: la coalizione è contraria a ulteriori contributi volontari, mentre alcune forze di opposizione si dicono pronte a un maggiore impegno a favore di Kyiv. Pellegrini ha infine espresso sostegno alla proposta di creare brigate di addestramento volontario per i cittadini e ha annunciato che, una volta approvata la misura, parteciperà personalmente al programma. Al contrario, ha escluso un ritorno al servizio militare obbligatorio, considerandolo inappropriato per l’attuale situazione del Paese.
Pellegrini: la Slovacchia non invierà soldati in Ucraina, il Presidente si iscriverà al corso di addestramento volontario
- March 27, 2025
Le notizie più lette
-
Amnistia Covid: lo Stato rimborserà le multe per il mancato uso delle mascherine. Pellegrini critica la misura
-
In arrivo aumenti delle imposte sulla proprietà: stangata per seconde case e alloggi vacanza
-
Nuova truffa online si diffonde nei mercatini digitali
-
Bratislava: un nuovo complesso ricreativo sorgerà sul lago Zlaté Piesky
-
WorldBox e Victoria’s Secret aprono i primi negozi in Slovacchia
-
Ex generale francese: "L’Ucraina potrebbe perdere Kiev contro la Russia"
-
Domani proteste in Slovacchia in oltre 20 città
-
L'Agenzia slovacca per l'innovazione sotto attacco hacker
-
Un magazzino su terreno agricolo? È in realtà una casa familiare
-
Ivanka Trump investe in Albania: resort di lusso per l’élite sull’isola di Sazan
-
Amnistia Covid: lo Stato rimborserà le multe per il mancato uso delle mascherine. Pellegrini critica la misura
-
Slovacchia: sistema pensionistico in grave crisi
-
In arrivo aumenti delle imposte sulla proprietà: stangata per seconde case e alloggi vacanza
-
Ray Dalio lancia l’allarme: “Questo periodo mi ricorda gli anni ‘30”
-
La Lowa chiuderà lo stabilimento di Handlová entro fine agosto
-
Fico difende la tassa sulle transazioni finanziarie e torna ad attaccare i vaccini anti Covid-19
-
Fico parteciperà alla parata militare del 9 maggio a Mosca, EU e Kiev invitano a boicottare
-
Pellegrini: la tassa sulle transazioni bancarie è senza senso ed andrebbe abolita
-
Bratislava, investimento fino a 250 milioni per un inceneritore moderno
-
WorldBox e Victoria’s Secret aprono i primi negozi in Slovacchia
-
Crisi demografica in Ucraina: si inizia a parlare di leva obbligatoria anche per le donne
-
Buona Pasqua da Camit News
-
Powell evoca lo spettro della stagflazione: mercati in calo in attesa di chiarezza
-
Ex generale francese: "L’Ucraina potrebbe perdere Kiev contro la Russia"
-
Approvata la riforma sulle ONG: obbligo di trasparenza per chi riceve fondi pubblici
-
Fico conferma la visita a Mosca per il Giorno della Vittoria e critica l'UE: "Sono un premier legittimo di uno Stato sovrano"
-
Domani negozi chiusi in tutta la Slovacchia per il Venerdì Santo
-
In arrivo aumenti delle imposte sulla proprietà: stangata per seconde case e alloggi vacanza
-
La disoccupazione in Slovacchia scende al minimo storico
-
Aumenti salariali e tasse sul lavoro pesano sui bilanci di molte aziende produttive