La pensione anticipata è diventata una scelta sempre più diffusa tra i lavoratori slovacchi. Nei primi due mesi del 2025 ben 8.000 persone hanno richiesto il pensionamento anticipato, un numero otto volte superiore rispetto alla media mensile del 2022. Secondo gli analisti di "Dáta bez pátosu", ciò è dovuto al fatto che, in molti casi, non conviene più rimanere attivi nel mondo del lavoro. Oggi un nuovo pensionato anticipato riceve in media 770 euro al mese, a cui si aggiungono circa 50 euro mensili dal tredicesimo assegno, per un totale netto di circa 820 euro. A fronte di questo, i beneficiari non sono più obbligati a lavorare: un incentivo non da poco per molti over 60. Tuttavia, le conseguenze per l'economia non sono trascurabili: il sistema previdenziale perde contributi, l’economia perde lavoratori esperti – in particolare macchinisti, autisti, insegnanti, sanitari e operai – e lo Stato deve coprire i costi crescenti delle pensioni anticipate. Secondo le stime, il costo annuo supera già i 500 milioni di euro, una somma che il governo copre indebitandosi con tassi d’interesse attorno al 4%. Gli analisti propongono una riforma: una penalizzazione del 10% fisso sulla pensione anticipata più un ulteriore 1% per ogni mese di anticipo, e l’esclusione dal diritto al tredicesimo assegno. Inoltre, i pensionati che decidessero comunque di lavorare contribuirebbero nuovamente con tasse e imposte, generando entrate stimate in un ulteriore mezzo miliardo l’anno. Il risparmio potenziale complessivo? Un miliardo di euro. Per richiedere la pensione anticipata, il cittadino deve avere almeno 15 anni di contribuzione e mancare al massimo due anni all’età pensionabile. Il calcolo dell'importo si basa sul numero di giorni di anticipo rispetto al pensionamento ordinario, con una decurtazione dello 0,5% per ogni mese iniziato di anticipo, anche se inferiore ai 30 giorni. È importante sapere che per ottenere la pensione anticipata non si può essere occupati né come dipendente né come lavoratore autonomo, a meno di specifiche eccezioni. Anche chi lavora con contratti a termine o occasionali rischia di vedersi respinta la richiesta.
Boom di pensionamenti anticipati in Slovacchia: si torna a parlare di disincentivi
- March 27, 2025
Le notizie più lette
-
Amnistia Covid: lo Stato rimborserà le multe per il mancato uso delle mascherine. Pellegrini critica la misura
-
In arrivo aumenti delle imposte sulla proprietà: stangata per seconde case e alloggi vacanza
-
Nuova truffa online si diffonde nei mercatini digitali
-
Bratislava: un nuovo complesso ricreativo sorgerà sul lago Zlaté Piesky
-
WorldBox e Victoria’s Secret aprono i primi negozi in Slovacchia
-
Ex generale francese: "L’Ucraina potrebbe perdere Kiev contro la Russia"
-
Domani proteste in Slovacchia in oltre 20 città
-
L'Agenzia slovacca per l'innovazione sotto attacco hacker
-
Un magazzino su terreno agricolo? È in realtà una casa familiare
-
Ivanka Trump investe in Albania: resort di lusso per l’élite sull’isola di Sazan
-
Amnistia Covid: lo Stato rimborserà le multe per il mancato uso delle mascherine. Pellegrini critica la misura
-
Slovacchia: sistema pensionistico in grave crisi
-
In arrivo aumenti delle imposte sulla proprietà: stangata per seconde case e alloggi vacanza
-
Ray Dalio lancia l’allarme: “Questo periodo mi ricorda gli anni ‘30”
-
La Lowa chiuderà lo stabilimento di Handlová entro fine agosto
-
Fico difende la tassa sulle transazioni finanziarie e torna ad attaccare i vaccini anti Covid-19
-
Fico parteciperà alla parata militare del 9 maggio a Mosca, EU e Kiev invitano a boicottare
-
Pellegrini: la tassa sulle transazioni bancarie è senza senso ed andrebbe abolita
-
Bratislava, investimento fino a 250 milioni per un inceneritore moderno
-
WorldBox e Victoria’s Secret aprono i primi negozi in Slovacchia
-
Crisi demografica in Ucraina: si inizia a parlare di leva obbligatoria anche per le donne
-
Buona Pasqua da Camit News
-
Powell evoca lo spettro della stagflazione: mercati in calo in attesa di chiarezza
-
Ex generale francese: "L’Ucraina potrebbe perdere Kiev contro la Russia"
-
Approvata la riforma sulle ONG: obbligo di trasparenza per chi riceve fondi pubblici
-
Fico conferma la visita a Mosca per il Giorno della Vittoria e critica l'UE: "Sono un premier legittimo di uno Stato sovrano"
-
Domani negozi chiusi in tutta la Slovacchia per il Venerdì Santo
-
In arrivo aumenti delle imposte sulla proprietà: stangata per seconde case e alloggi vacanza
-
La disoccupazione in Slovacchia scende al minimo storico
-
Aumenti salariali e tasse sul lavoro pesano sui bilanci di molte aziende produttive