Bratislava – A partire dal 1° settembre 2025 gli stipendi degli insegnanti e del personale scolastico in Slovacchia aumenteranno del 7%, con un ulteriore incremento dello stesso valore previsto per gennaio 2026. Lo stabilisce un memorandum di cooperazione e pace sociale firmato oggi tra il ministro dell'Istruzione Tomáš Drucker (Hlas-SD) e i rappresentanti del sindacato scolastico. Drucker ha definito l’accordo come un passo importante verso una maggiore stabilità e prevedibilità nel sistema educativo, sottolineando il valore del lavoro svolto dagli operatori scolastici. "È un chiaro segnale che lo Stato apprezza il contributo di insegnanti, specialisti e di tutti coloro che partecipano al processo educativo in Slovacchia," ha dichiarato il ministro. Oltre agli aumenti salariali, l’accordo prevede anche l’introduzione di un bonus legato alla valutazione delle prestazioni lavorative e l’elaborazione di una nuova legge sulla retribuzione nel settore scolastico, che includerà un cosiddetto “automatismo salariale”, il cui avvio è previsto tra il 2027 e il 2028. Il ministero si impegna inoltre a preparare riforme legislative e finanziarie per garantire la sostenibilità degli impegni salariali. Entro la fine del 2026 dovrebbe essere pronto un piano di trasformazione del sistema di finanziamento delle competenze scolastiche locali. Nel memorandum si affrontano anche temi come l’ottimizzazione della rete scolastica, l’efficienza delle misure di supporto e la razionalizzazione della spesa. I sindacati hanno revocato lo stato di agitazione, pur mantenendo la possibilità di ritirarsi dall’accordo se entro il 30 aprile le modifiche pattuite non entreranno nel processo legislativo. Infine, Drucker ha annunciato che nelle prossime settimane presenterà una serie di riforme strutturali per migliorare la qualità del sistema educativo, che includeranno novità nell’istruzione precoce, nei licei professionali, nella nuova maturità, nell’introduzione dell’intelligenza artificiale e nella formazione dei docenti.
Aumento degli stipendi nel settore scolastico slovacco a partire da settembre: firmato un memorandum tra Drucker e i sindacati
- March 27, 2025
Le notizie più lette
-
Amnistia Covid: lo Stato rimborserà le multe per il mancato uso delle mascherine. Pellegrini critica la misura
-
In arrivo aumenti delle imposte sulla proprietà: stangata per seconde case e alloggi vacanza
-
Nuova truffa online si diffonde nei mercatini digitali
-
Bratislava: un nuovo complesso ricreativo sorgerà sul lago Zlaté Piesky
-
WorldBox e Victoria’s Secret aprono i primi negozi in Slovacchia
-
Ex generale francese: "L’Ucraina potrebbe perdere Kiev contro la Russia"
-
Domani proteste in Slovacchia in oltre 20 città
-
L'Agenzia slovacca per l'innovazione sotto attacco hacker
-
Un magazzino su terreno agricolo? È in realtà una casa familiare
-
Ivanka Trump investe in Albania: resort di lusso per l’élite sull’isola di Sazan
-
Amnistia Covid: lo Stato rimborserà le multe per il mancato uso delle mascherine. Pellegrini critica la misura
-
Slovacchia: sistema pensionistico in grave crisi
-
In arrivo aumenti delle imposte sulla proprietà: stangata per seconde case e alloggi vacanza
-
Ray Dalio lancia l’allarme: “Questo periodo mi ricorda gli anni ‘30”
-
La Lowa chiuderà lo stabilimento di Handlová entro fine agosto
-
Fico difende la tassa sulle transazioni finanziarie e torna ad attaccare i vaccini anti Covid-19
-
Fico parteciperà alla parata militare del 9 maggio a Mosca, EU e Kiev invitano a boicottare
-
Pellegrini: la tassa sulle transazioni bancarie è senza senso ed andrebbe abolita
-
Bratislava, investimento fino a 250 milioni per un inceneritore moderno
-
WorldBox e Victoria’s Secret aprono i primi negozi in Slovacchia
-
Crisi demografica in Ucraina: si inizia a parlare di leva obbligatoria anche per le donne
-
Buona Pasqua da Camit News
-
Powell evoca lo spettro della stagflazione: mercati in calo in attesa di chiarezza
-
Ex generale francese: "L’Ucraina potrebbe perdere Kiev contro la Russia"
-
Approvata la riforma sulle ONG: obbligo di trasparenza per chi riceve fondi pubblici
-
Fico conferma la visita a Mosca per il Giorno della Vittoria e critica l'UE: "Sono un premier legittimo di uno Stato sovrano"
-
Domani negozi chiusi in tutta la Slovacchia per il Venerdì Santo
-
In arrivo aumenti delle imposte sulla proprietà: stangata per seconde case e alloggi vacanza
-
La disoccupazione in Slovacchia scende al minimo storico
-
Aumenti salariali e tasse sul lavoro pesano sui bilanci di molte aziende produttive