BYD si prepara a rivoluzionare il settore dei veicoli elettrici con l’introduzione della sua nuova tecnologia di ricarica ultraveloce, in grado di fornire 1.000 kW di potenza e aggiungere circa 400 chilometri di autonomia in soli cinque minuti. I nuovi modelli Han L e Tang L, attesi in Cina dalla primavera 2025, saranno i primi a integrare questa innovazione. Il loro prezzo partirà da circa 37.000 dollari e promettono prestazioni di ricarica senza precedenti, superando persino Tesla e gli altri principali attori del mercato. La tecnologia si basa su una nuova piattaforma da 1.000 volt e su batterie a chimica LFP evoluta, ottimizzate per gestire alti voltaggi e amperaggi elevati. La ricarica ultraveloce avverrà attraverso un sistema a doppia connessione, che sfrutta due cavi da 500 kW contemporaneamente. BYD afferma di essere in grado di raggiungere i 1.000 kW, ma sottolinea che tali prestazioni saranno possibili solo in condizioni ideali, per brevi intervalli e con batterie molto scariche. Nonostante l'entusiasmo, l’elevata potenza solleva interrogativi sulla gestione del calore e sull'affidabilità a lungo termine dei componenti, visti i precedenti richiami nel settore per problemi legati alle batterie. Nel frattempo, l’azienda cinese prevede l’installazione di 4.000 nuove stazioni di ricarica “megawatt flash” sul territorio nazionale, ognuna dotata di una batteria da 250 kWh per alleggerire il carico sulla rete elettrica. Con 11.000 punti di ricarica già operativi in joint venture con Shell, BYD mostra di avere l’esperienza e l’infrastruttura per sostenere questa transizione. Tuttavia, la diffusione su scala globale potrebbe essere ostacolata dalle limitazioni delle reti elettriche in altri paesi. Oltre alla ricarica, BYD investe anche nei sistemi di guida autonoma. Il sistema “God’s Eye”, paragonabile al Full Self-Driving di Tesla, sarà disponibile persino su modelli entry-level come la Seagull, il cui prezzo parte da meno di 10.000 dollari. Questo approccio rafforza la strategia del gruppo, che punta a democratizzare l’innovazione offrendo soluzioni tecnologiche avanzate a prezzi accessibili. Il lancio dei primi caricabatterie da 1.000 kW è atteso già nei prossimi giorni. Se la tecnologia si dimostrerà all’altezza delle aspettative, BYD potrebbe ridefinire gli standard del settore e imprimere un’accelerazione decisiva all’adozione globale dei veicoli elettrici.
BYD lancia una nuova ricarica ultraveloce per le sue nuove auto elettriche
- March 27, 2025
Le notizie più lette
-
Amnistia Covid: lo Stato rimborserà le multe per il mancato uso delle mascherine. Pellegrini critica la misura
-
In arrivo aumenti delle imposte sulla proprietà: stangata per seconde case e alloggi vacanza
-
Nuova truffa online si diffonde nei mercatini digitali
-
Bratislava: un nuovo complesso ricreativo sorgerà sul lago Zlaté Piesky
-
WorldBox e Victoria’s Secret aprono i primi negozi in Slovacchia
-
Ex generale francese: "L’Ucraina potrebbe perdere Kiev contro la Russia"
-
Domani proteste in Slovacchia in oltre 20 città
-
L'Agenzia slovacca per l'innovazione sotto attacco hacker
-
Un magazzino su terreno agricolo? È in realtà una casa familiare
-
Ivanka Trump investe in Albania: resort di lusso per l’élite sull’isola di Sazan
-
Amnistia Covid: lo Stato rimborserà le multe per il mancato uso delle mascherine. Pellegrini critica la misura
-
Slovacchia: sistema pensionistico in grave crisi
-
In arrivo aumenti delle imposte sulla proprietà: stangata per seconde case e alloggi vacanza
-
Ray Dalio lancia l’allarme: “Questo periodo mi ricorda gli anni ‘30”
-
La Lowa chiuderà lo stabilimento di Handlová entro fine agosto
-
Fico difende la tassa sulle transazioni finanziarie e torna ad attaccare i vaccini anti Covid-19
-
Fico parteciperà alla parata militare del 9 maggio a Mosca, EU e Kiev invitano a boicottare
-
Pellegrini: la tassa sulle transazioni bancarie è senza senso ed andrebbe abolita
-
Bratislava, investimento fino a 250 milioni per un inceneritore moderno
-
WorldBox e Victoria’s Secret aprono i primi negozi in Slovacchia
-
Crisi demografica in Ucraina: si inizia a parlare di leva obbligatoria anche per le donne
-
Buona Pasqua da Camit News
-
Powell evoca lo spettro della stagflazione: mercati in calo in attesa di chiarezza
-
Ex generale francese: "L’Ucraina potrebbe perdere Kiev contro la Russia"
-
Approvata la riforma sulle ONG: obbligo di trasparenza per chi riceve fondi pubblici
-
Fico conferma la visita a Mosca per il Giorno della Vittoria e critica l'UE: "Sono un premier legittimo di uno Stato sovrano"
-
Domani negozi chiusi in tutta la Slovacchia per il Venerdì Santo
-
In arrivo aumenti delle imposte sulla proprietà: stangata per seconde case e alloggi vacanza
-
La disoccupazione in Slovacchia scende al minimo storico
-
Aumenti salariali e tasse sul lavoro pesano sui bilanci di molte aziende produttive