In Slovacchia, il cosiddetto triple test, esame prenatale offerto alle donne incinte nel secondo trimestre di gravidanza, continua a suscitare gravi preoccupazioni. Nonostante venga rimborsato dalle assicurazioni sanitarie e sia ampiamente utilizzato da anni, mostra un’elevata incidenza di falsi positivi, causando stress psicologico, diagnosi errate e decisioni drastiche come l’interruzione di gravidanza. A denunciarlo è un’inchiesta di Aktuality.sk, che stima i danni economici complessivi causati da test imprecisi in oltre 600.000 euro. Molte donne raccontano esperienze traumatiche legate a questi esami. Zuzana, oggi madre di tre figli, ricorda ancora il panico che l’assalì quando un triple test le segnalò un alto rischio di sindrome di Down. L’ulteriore verifica tramite amniocentesi le confermò però che il feto era sano. Nelle successive due gravidanze, Zuzana rifiutò il test, ritenendolo una fonte ingiustificata di ansia. Il triple test, parte dell’integrovaný skríning (screening integrato), analizza campioni di sangue per rilevare il rischio di anomalie genetiche come trisomie 21 (Down), 18 (Edwards) e 13 (Patau), ma anche difetti del tubo neurale e sindromi rare come la SLOS. Tuttavia, esperti denunciano che basta un piccolo errore di tempistica nell’invio dei campioni al laboratorio per alterare i risultati. Il problema è aggravato dal fatto che molte donne, spinte dalla paura, finiscono per sottoporsi a test invasivi o a test genetici privati a pagamento, che spesso smentiscono le diagnosi iniziali. Le assicurazioni giustificano la permanenza del test con la sua economicità, mentre i medici difendono la necessità di uno screening, pur riconoscendone i limiti. Il Ministero della Salute slovacco, interpellato più volte, non ha finora fornito risposte.
Test prenatale impreciso: danni psicologici e costi per oltre 600.000 euro
- May 28, 2025
Le notizie più lette
-
Rutte: la Cina potrebbe spingere la Russia ad attaccare la NATO per distrarre dall’invasione di Taiwan
-
Wall Street Journal: “La Generazione Z è la generazione degli utili idioti”
-
Maxi blackout in Repubblica Ceca: interruzioni a Praga e nell’industria
-
Pensionati all’estero, Spagna e Tunisia superano il Portogallo
-
L’Agenzia delle Entrate intensifica i controlli sugli italiani espatriati all’estero
-
Nuovi sviluppi immobiliari in Slovacchia: via alle vendite per Ister Tower e nuovi progetti residenziali
-
Chiude definitivamente a Bratislava la storica fabbrica fondata da Alfred Nobel
-
Nuove regole del mercato elettrico: secondo il Klub 500 saranno liquidatorie per l’industria slovacca
-
Slovacchia, prezzi dei carburanti tra i più alti della regione per colpa dei costi di stoccaggio
-
Allarme truffe online in Slovacchia: oltre la metà dei cittadini nel mirino dei criminali informatici
-
Rutte: la Cina potrebbe spingere la Russia ad attaccare la NATO per distrarre dall’invasione di Taiwan
-
L’Agenzia delle Entrate intensifica i controlli sugli italiani espatriati all’estero
-
Andrea Bocelli in concerto a Bratislava
-
Tesla crolla in Germania, vola BYD: mercato EV in trasformazione
-
Trasferirsi all’estero: come rispondere ai controlli sulla residenza fiscale
-
Farmaci antiparassitari usati contro il cancro: le testimonianze di pazienti e le ricerche scientifiche
-
Slovacchia, inflazione doppia rispetto alla media UE: cresce il rischio di crisi per le famiglie
-
Slovacchia blocca ancora il 18° pacchetto di sanzioni UE contro la Russia
-
Settore pompe di calore in difficoltà in Slovacchia: calano ordini, aumentano le perdite
-
Chiude definitivamente a Bratislava la storica fabbrica fondata da Alfred Nobel
-
Pensionati all’estero, Spagna e Tunisia superano il Portogallo
-
La Commissione Europea eroga 492 milioni di euro alla Slovacchia per il Piano di Ripresa
-
Eximbanka Slovacchia parteciperà alla ricostruzione dell’Ucraina con fondi UE
-
Volkswagen rifiuta incontro con gli eurodeputati Blaha e Kaliňák: tensioni sul licenziamento di un operaio
-
Crisi Lesy SR: H.M.H. Drevovýroba Kociha licenzia un terzo dei dipendenti
-
Pellegrini ed alcuni ministri partecipano all’addestramento delle Forze di Difesa Nazionali
-
Maxi blackout in Repubblica Ceca: interruzioni a Praga e nell’industria
-
Wall Street Journal: “La Generazione Z è la generazione degli utili idioti”
-
Nuovi sviluppi immobiliari in Slovacchia: via alle vendite per Ister Tower e nuovi progetti residenziali
-
Penta Real Estate verso la vendita di Bory Mall