I prezzi degli immobili in Slovacchia sono aumentati nel primo trimestre del 2025 del 12,2% su base annua, secondo i dati rivisti pubblicati dall’Ufficio di Statistica della Repubblica Slovacca (ŠÚ SR). Si tratta del tasso di crescita più elevato dal terzo trimestre del 2022. A trainare il mercato sono soprattutto gli immobili esistenti, il cui prezzo è aumentato del 12,4%, mentre quelli di nuova costruzione sono cresciuti dell’11,2%. Le prime stime pubblicate a fine maggio indicavano un aumento del 13,2%, basato sui prezzi pubblicati nei portali immobiliari. I nuovi dati, invece, derivano dai prezzi effettivi registrati nel catasto e rappresentano una base più affidabile per l’analisi del mercato. L’aumento dei prezzi ha riguardato tutte le otto regioni slovacche, con variazioni che vanno dal +7,3% nella regione di Trnava al +18,5% in quella di Nitra. Crescite a doppia cifra si sono registrate anche nei territori di Prešov, Bratislava e Žilina. Nella maggior parte dei casi, l’aumento ha riguardato in misura maggiore gli immobili esistenti, con incrementi superiori al 15% a Bratislava, Žilina e Nitra. Solo in due regioni, Bratislava e Trenčín, i prezzi delle nuove costruzioni hanno superato questa soglia. Rispetto alla media del 2010, le case e gli appartamenti in Slovacchia costano oggi il doppio (+100,5%). In quattordici anni, i prezzi delle nuove abitazioni sono aumentati di oltre il 70%, mentre quelli delle abitazioni esistenti sono cresciuti del 115%. Su base trimestrale, i prezzi di vendita degli immobili sono cresciuti del 2,1% all’inizio del 2025, un dato inferiore rispetto alla stima preliminare del +3,1%. La revisione ha inoltre evidenziato un’accelerazione su base annua rispetto all’inizio del 2024, ma un rallentamento rispetto al quarto trimestre 2024. L’aumento trimestrale è stato osservato in sette regioni su otto, con l’eccezione della regione di Košice. L’incremento medio è stato compreso tra lo 0,4% (regione di Bratislava) e il 4,9% (regione di Trnava). In quasi tutte le regioni, gli immobili esistenti hanno mostrato una crescita dei prezzi più marcata rispetto alle nuove costruzioni, ad eccezione delle regioni di Bratislava e Banská Bystrica. In nessun caso l’aumento trimestrale ha superato il 6%.
Prezzi degli immobili in Slovacchia: +12,2% nel primo trimestre 2025
- June 17, 2025
Le notizie più lette
-
Rutte: la Cina potrebbe spingere la Russia ad attaccare la NATO per distrarre dall’invasione di Taiwan
-
Wall Street Journal: “La Generazione Z è la generazione degli utili idioti”
-
Maxi blackout in Repubblica Ceca: interruzioni a Praga e nell’industria
-
Pensionati all’estero, Spagna e Tunisia superano il Portogallo
-
L’Agenzia delle Entrate intensifica i controlli sugli italiani espatriati all’estero
-
Nuovi sviluppi immobiliari in Slovacchia: via alle vendite per Ister Tower e nuovi progetti residenziali
-
Chiude definitivamente a Bratislava la storica fabbrica fondata da Alfred Nobel
-
Nuove regole del mercato elettrico: secondo il Klub 500 saranno liquidatorie per l’industria slovacca
-
Slovacchia, prezzi dei carburanti tra i più alti della regione per colpa dei costi di stoccaggio
-
Allarme truffe online in Slovacchia: oltre la metà dei cittadini nel mirino dei criminali informatici
-
Rutte: la Cina potrebbe spingere la Russia ad attaccare la NATO per distrarre dall’invasione di Taiwan
-
L’Agenzia delle Entrate intensifica i controlli sugli italiani espatriati all’estero
-
Andrea Bocelli in concerto a Bratislava
-
Tesla crolla in Germania, vola BYD: mercato EV in trasformazione
-
Trasferirsi all’estero: come rispondere ai controlli sulla residenza fiscale
-
Farmaci antiparassitari usati contro il cancro: le testimonianze di pazienti e le ricerche scientifiche
-
Slovacchia, inflazione doppia rispetto alla media UE: cresce il rischio di crisi per le famiglie
-
Slovacchia blocca ancora il 18° pacchetto di sanzioni UE contro la Russia
-
Settore pompe di calore in difficoltà in Slovacchia: calano ordini, aumentano le perdite
-
Chiude definitivamente a Bratislava la storica fabbrica fondata da Alfred Nobel
-
Pensionati all’estero, Spagna e Tunisia superano il Portogallo
-
La Commissione Europea eroga 492 milioni di euro alla Slovacchia per il Piano di Ripresa
-
Eximbanka Slovacchia parteciperà alla ricostruzione dell’Ucraina con fondi UE
-
Volkswagen rifiuta incontro con gli eurodeputati Blaha e Kaliňák: tensioni sul licenziamento di un operaio
-
Crisi Lesy SR: H.M.H. Drevovýroba Kociha licenzia un terzo dei dipendenti
-
Pellegrini ed alcuni ministri partecipano all’addestramento delle Forze di Difesa Nazionali
-
Maxi blackout in Repubblica Ceca: interruzioni a Praga e nell’industria
-
Wall Street Journal: “La Generazione Z è la generazione degli utili idioti”
-
Nuovi sviluppi immobiliari in Slovacchia: via alle vendite per Ister Tower e nuovi progetti residenziali
-
Penta Real Estate verso la vendita di Bory Mall