Le micro, piccole e medie imprese (PMI) slovacche possono ora richiedere un contributo nell’ambito del progetto nazionale Zelená podnikom (“Verde per le imprese”) per l’installazione di pannelli fotovoltaici, turbine eoliche e altri impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, sia elettrica che termica. Lo ha annunciato l’Agenzia slovacca per l’innovazione e l’energia (SIEA), che ha aperto lunedì la possibilità di presentare le domande per le imprese situate nelle regioni meno sviluppate del paese. Secondo la direttrice generale della SIEA, Ľubica Šimková, l’interesse più elevato si concentra sui pannelli fotovoltaici, con un numero di richieste maggiore dalle regioni al di fuori della regione di Bratislava. In seconda posizione, per numero di domande, si collocano le pompe di calore. Per questa fase del progetto sono stati stanziati 35,95 milioni di euro. Le imprese possono richiedere un voucher fino a 50.000 euro tramite il sistema informativo disponibile sul sito ufficiale del progetto. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 16 dicembre 2025. Ogni richiesta deve essere accompagnata da un audit energetico specifico, redatto da un professionista abilitato, che confermi l’idoneità dell’impianto richiesto e il fatto che almeno il 50% dell’energia prodotta sarà consumata in loco. Anche la redazione dell’audit può essere oggetto di contributo fino a un massimo di 2.500 euro. La SIEA invita le imprese interessate a consultare attentamente le condizioni generali e l’elenco completo degli allegati obbligatori prima di presentare la domanda, per evitare errori che potrebbero causare ritardi o il rigetto della richiesta.
Al via i contributi per l’installazione di pannelli fotovoltaici e turbine eoliche nelle PMI
- June 17, 2025
Le notizie più lette
-
Rutte: la Cina potrebbe spingere la Russia ad attaccare la NATO per distrarre dall’invasione di Taiwan
-
Wall Street Journal: “La Generazione Z è la generazione degli utili idioti”
-
Maxi blackout in Repubblica Ceca: interruzioni a Praga e nell’industria
-
Pensionati all’estero, Spagna e Tunisia superano il Portogallo
-
L’Agenzia delle Entrate intensifica i controlli sugli italiani espatriati all’estero
-
Nuovi sviluppi immobiliari in Slovacchia: via alle vendite per Ister Tower e nuovi progetti residenziali
-
Chiude definitivamente a Bratislava la storica fabbrica fondata da Alfred Nobel
-
Nuove regole del mercato elettrico: secondo il Klub 500 saranno liquidatorie per l’industria slovacca
-
Slovacchia, prezzi dei carburanti tra i più alti della regione per colpa dei costi di stoccaggio
-
Allarme truffe online in Slovacchia: oltre la metà dei cittadini nel mirino dei criminali informatici
-
Rutte: la Cina potrebbe spingere la Russia ad attaccare la NATO per distrarre dall’invasione di Taiwan
-
L’Agenzia delle Entrate intensifica i controlli sugli italiani espatriati all’estero
-
Andrea Bocelli in concerto a Bratislava
-
Tesla crolla in Germania, vola BYD: mercato EV in trasformazione
-
Trasferirsi all’estero: come rispondere ai controlli sulla residenza fiscale
-
Farmaci antiparassitari usati contro il cancro: le testimonianze di pazienti e le ricerche scientifiche
-
Slovacchia, inflazione doppia rispetto alla media UE: cresce il rischio di crisi per le famiglie
-
Slovacchia blocca ancora il 18° pacchetto di sanzioni UE contro la Russia
-
Settore pompe di calore in difficoltà in Slovacchia: calano ordini, aumentano le perdite
-
Chiude definitivamente a Bratislava la storica fabbrica fondata da Alfred Nobel
-
Pensionati all’estero, Spagna e Tunisia superano il Portogallo
-
La Commissione Europea eroga 492 milioni di euro alla Slovacchia per il Piano di Ripresa
-
Eximbanka Slovacchia parteciperà alla ricostruzione dell’Ucraina con fondi UE
-
Volkswagen rifiuta incontro con gli eurodeputati Blaha e Kaliňák: tensioni sul licenziamento di un operaio
-
Crisi Lesy SR: H.M.H. Drevovýroba Kociha licenzia un terzo dei dipendenti
-
Pellegrini ed alcuni ministri partecipano all’addestramento delle Forze di Difesa Nazionali
-
Maxi blackout in Repubblica Ceca: interruzioni a Praga e nell’industria
-
Wall Street Journal: “La Generazione Z è la generazione degli utili idioti”
-
Nuovi sviluppi immobiliari in Slovacchia: via alle vendite per Ister Tower e nuovi progetti residenziali
-
Penta Real Estate verso la vendita di Bory Mall