Šefčovič: il mercato aperto e prevedibile è finito, inizia l’era della sicurezza economica

  • June 18, 2025

undefined 

Il commissario europeo slovacco per il Commercio e la Sicurezza Economica, Maroš Šefčovič, ha dichiarato che l’epoca di un mercato globale aperto e prevedibile è definitivamente conclusa. Intervenendo alla conferenza Visegrad 4 Business tenutasi a Bratislava, Šefčovič ha sottolineato che le relazioni commerciali internazionali sono entrate in una nuova fase, dominata dalla difesa aggressiva degli interessi nazionali. Secondo Šefčovič, il ritorno a dinamiche precedenti, come quelle in vigore prima dell’inizio della nuova politica doganale statunitense del 2 aprile, non è al momento realistico. “Oggi dati, terre rare e tecnologie sensibili sono diventati strumenti di pressione politica,” ha dichiarato, annunciando che la Commissione è al lavoro su una dottrina della sicurezza economica per rispondere a queste nuove sfide. Tra le priorità identificate dal commissario vi sono i costi elevati dell’energia nell’UE, influenzati da prezzi delle materie prime, tariffe e sistema delle emissioni. Šefčovič ha invitato ad affrontare il problema con maggiore urgenza politica, puntando su diversificazione delle fonti, tariffe eque e interconnessioni energetiche più efficienti. Altro punto chiave è la riduzione della dipendenza europea da materie prime critiche. L’UE ha già stilato una lista di oltre 30 materiali strategici e lanciato 47 progetti prioritari in Europa e 13 in Paesi terzi, tra cui Groenlandia, Serbia e Ucraina, che beneficeranno di iter autorizzativi e finanziamenti agevolati. Šefčovič ha infine elogiato il modello giapponese, che prevede un ministro dedicato alla sicurezza economica, in dialogo costante con le imprese e con un’agenzia statale incaricata di garantire l'approvvigionamento e lo stoccaggio strategico delle materie prime. Secondo il commissario, l’UE dovrebbe seguire questa direzione. La conferenza Visegrad 4 Business, attiva dal 2022, è organizzata congiuntamente da quattro associazioni imprenditoriali di Slovacchia, Repubblica Ceca, Ungheria e Polonia. I temi chiave dell’edizione 2024 sono stati le relazioni commerciali con gli USA, l’industria automobilistica, la competitività dell’UE e il potenziale economico del gruppo V4.
 Torna alla pagina principale e leggi tutte le ultime notizie. Visita news.camit.sk

Le notizie più lette