Il governo slovacco ha approvato un nuovo regolamento che consentirà il rilascio di visti nazionali a cittadini selezionati della Repubblica Popolare Cinese, in particolare per sostenere gli investimenti strategici e rafforzare le relazioni economiche tra i due Paesi. Il provvedimento, elaborato dal Ministero del Lavoro, prevede il rilascio di visti per motivi di lavoro legati alla realizzazione di investimenti rilevanti o strategici, ritenuti di interesse per la Slovacchia. Potranno beneficiarne i cittadini cinesi impiegati da investitori selezionati che operano o intendono operare nel Paese. Il numero massimo di visti che potranno essere concessi ogni anno sarà di 1000 unità, e non potranno essere rinnovati per lo stesso scopo. Tuttavia, una volta scaduto il visto nazionale, i lavoratori potranno richiedere un permesso di soggiorno temporaneo per motivi di lavoro, che consentirà loro di continuare legalmente l’attività lavorativa in Slovacchia. Secondo il ministero, la misura ha una duplice funzione: attrarre investimenti e talenti stranieri, e contemporaneamente creare posti di lavoro anche per i cittadini slovacchi. Al 31 dicembre 2024, circa il 27% dei progetti d’investimento in corso seguiti dalla SARIO (l’Agenzia Slovacca per lo Sviluppo degli Investimenti e del Commercio) erano legati a società cinesi interessate a stabilirsi nei Paesi dell’Europa centrale e orientale, inclusa la Slovacchia. Tali investimenti hanno un potenziale cumulativo di oltre 5,3 miliardi di euro e potrebbero generare circa 15.700 posti di lavoro diretti. Il nuovo regolamento dovrebbe entrare in vigore a partire dal 1° luglio 2025.
La Slovacchia introdurrà visti nazionali per lavoratori qualificati dalla Cina
- June 19, 2025
Le notizie più lette
-
Rutte: la Cina potrebbe spingere la Russia ad attaccare la NATO per distrarre dall’invasione di Taiwan
-
Wall Street Journal: “La Generazione Z è la generazione degli utili idioti”
-
Maxi blackout in Repubblica Ceca: interruzioni a Praga e nell’industria
-
Pensionati all’estero, Spagna e Tunisia superano il Portogallo
-
L’Agenzia delle Entrate intensifica i controlli sugli italiani espatriati all’estero
-
Nuovi sviluppi immobiliari in Slovacchia: via alle vendite per Ister Tower e nuovi progetti residenziali
-
Chiude definitivamente a Bratislava la storica fabbrica fondata da Alfred Nobel
-
Nuove regole del mercato elettrico: secondo il Klub 500 saranno liquidatorie per l’industria slovacca
-
Slovacchia, prezzi dei carburanti tra i più alti della regione per colpa dei costi di stoccaggio
-
Allarme truffe online in Slovacchia: oltre la metà dei cittadini nel mirino dei criminali informatici
-
Rutte: la Cina potrebbe spingere la Russia ad attaccare la NATO per distrarre dall’invasione di Taiwan
-
L’Agenzia delle Entrate intensifica i controlli sugli italiani espatriati all’estero
-
Andrea Bocelli in concerto a Bratislava
-
Tesla crolla in Germania, vola BYD: mercato EV in trasformazione
-
Trasferirsi all’estero: come rispondere ai controlli sulla residenza fiscale
-
Farmaci antiparassitari usati contro il cancro: le testimonianze di pazienti e le ricerche scientifiche
-
Slovacchia, inflazione doppia rispetto alla media UE: cresce il rischio di crisi per le famiglie
-
Slovacchia blocca ancora il 18° pacchetto di sanzioni UE contro la Russia
-
Settore pompe di calore in difficoltà in Slovacchia: calano ordini, aumentano le perdite
-
Chiude definitivamente a Bratislava la storica fabbrica fondata da Alfred Nobel
-
Pensionati all’estero, Spagna e Tunisia superano il Portogallo
-
La Commissione Europea eroga 492 milioni di euro alla Slovacchia per il Piano di Ripresa
-
Eximbanka Slovacchia parteciperà alla ricostruzione dell’Ucraina con fondi UE
-
Volkswagen rifiuta incontro con gli eurodeputati Blaha e Kaliňák: tensioni sul licenziamento di un operaio
-
Crisi Lesy SR: H.M.H. Drevovýroba Kociha licenzia un terzo dei dipendenti
-
Pellegrini ed alcuni ministri partecipano all’addestramento delle Forze di Difesa Nazionali
-
Maxi blackout in Repubblica Ceca: interruzioni a Praga e nell’industria
-
Wall Street Journal: “La Generazione Z è la generazione degli utili idioti”
-
Nuovi sviluppi immobiliari in Slovacchia: via alle vendite per Ister Tower e nuovi progetti residenziali
-
Penta Real Estate verso la vendita di Bory Mall