Il sistema PAAS porta profitti significativi alle municipalità di Bratislava

  • June 20, 2025

undefined 

Il sistema di regolamentazione della sosta PAAS, avviato nel 2021, ha portato in breve tempo a una copertura capillare di ampie zone della capitale slovacca. A oggi, include quasi tutto il centro storico (Staré Mesto), vaste aree di Ružinov e Nové Mesto, le Krasňany, una parte di Karlova Ves e alcune aree di Petržalka. Solo nel 2023 si sono aggiunte nuove zone a Trávniky, Líščie údolie e nell’area di Panenská ulica. L’obiettivo della politica comunale è chiaro: dare priorità ai residenti, ripristinare l’ordine nello spazio pubblico, eliminare i parcheggi abusivi e ovviamente far cassa. Il sistema PAAS ha infatti un importante impatto economico. Nel 2024 ha generato entrate per oltre 17,1 milioni di euro. Di questi, 3,5 milioni sono stati redistribuiti ai distretti municipali, mentre 8,8 milioni sono stati spesi per la gestione e l’espansione del sistema. Le risorse saranno impiegate per la costruzione di parcheggi multipiano, sistemi P+R (parcheggia e vai), e la riqualificazione di strade e marciapiedi. 
 Torna alla pagina principale e leggi tutte le ultime notizie. Visita news.camit.sk

Le notizie più lette