Dall'inizio del 2025, i medici valutatori della Previdenza Sociale in Slovacchia hanno a disposizione un nuovo strumento per contrastare l'abuso dei certificati di malattia (PN). La riforma legislativa introdotta lo scorso anno consente ora anche ai medici dell'ente previdenziale di chiudere i periodi di malattia sospetti, una competenza finora riservata solo ai medici curanti. Secondo il ministro del Lavoro Erik Tomáš, i risultati sono già visibili: nei primi cinque mesi dell’anno si è registrata una netta diminuzione delle assenze per malattia rispetto al 2024, con un calo medio di oltre 10.000 casi al mese. A gennaio il calo è stato di circa 15.000 casi, a maggio quasi 13.000. Anche la durata media delle assenze si è ridotta da 43,5 a 41 giorni. Complessivamente, sono stati persi 1,2 milioni di giorni di malattia in meno rispetto all'anno precedente. Grazie a questa riduzione, la Previdenza Sociale ha risparmiato circa 24 milioni di euro in indennità di malattia, mentre lo Stato e gli enti locali beneficiano di maggiori entrate fiscali. Se il trend continuerà, il risparmio complessivo per il 2025 potrebbe toccare i 100 milioni di euro. Inoltre, circa una PN su dieci è stata chiusa direttamente da un medico valutatore o su sua iniziativa. Il nuovo sistema prevede che, in casi giustificati, il medico curante sia obbligato a registrare elettronicamente la conclusione della malattia su richiesta del valutatore. Il ministro ha anche denunciato prassi scorrette in alcune aziende, soprattutto nel settore edile, dove si registrano picchi anomali di malattie nei mesi invernali, segno che alcuni datori di lavoro ricorrono ai certificati di malattia per gestire la mancanza di attività.
Slovacchia: calano le assenze per malattia grazie a nuovi controlli sui certificati medici
- June 20, 2025
Le notizie più lette
-
Rutte: la Cina potrebbe spingere la Russia ad attaccare la NATO per distrarre dall’invasione di Taiwan
-
Wall Street Journal: “La Generazione Z è la generazione degli utili idioti”
-
Maxi blackout in Repubblica Ceca: interruzioni a Praga e nell’industria
-
Pensionati all’estero, Spagna e Tunisia superano il Portogallo
-
L’Agenzia delle Entrate intensifica i controlli sugli italiani espatriati all’estero
-
Nuovi sviluppi immobiliari in Slovacchia: via alle vendite per Ister Tower e nuovi progetti residenziali
-
Chiude definitivamente a Bratislava la storica fabbrica fondata da Alfred Nobel
-
Nuove regole del mercato elettrico: secondo il Klub 500 saranno liquidatorie per l’industria slovacca
-
Slovacchia, prezzi dei carburanti tra i più alti della regione per colpa dei costi di stoccaggio
-
Allarme truffe online in Slovacchia: oltre la metà dei cittadini nel mirino dei criminali informatici
-
Rutte: la Cina potrebbe spingere la Russia ad attaccare la NATO per distrarre dall’invasione di Taiwan
-
L’Agenzia delle Entrate intensifica i controlli sugli italiani espatriati all’estero
-
Andrea Bocelli in concerto a Bratislava
-
Tesla crolla in Germania, vola BYD: mercato EV in trasformazione
-
Trasferirsi all’estero: come rispondere ai controlli sulla residenza fiscale
-
Farmaci antiparassitari usati contro il cancro: le testimonianze di pazienti e le ricerche scientifiche
-
Slovacchia, inflazione doppia rispetto alla media UE: cresce il rischio di crisi per le famiglie
-
Slovacchia blocca ancora il 18° pacchetto di sanzioni UE contro la Russia
-
Settore pompe di calore in difficoltà in Slovacchia: calano ordini, aumentano le perdite
-
Chiude definitivamente a Bratislava la storica fabbrica fondata da Alfred Nobel
-
Pensionati all’estero, Spagna e Tunisia superano il Portogallo
-
La Commissione Europea eroga 492 milioni di euro alla Slovacchia per il Piano di Ripresa
-
Eximbanka Slovacchia parteciperà alla ricostruzione dell’Ucraina con fondi UE
-
Volkswagen rifiuta incontro con gli eurodeputati Blaha e Kaliňák: tensioni sul licenziamento di un operaio
-
Crisi Lesy SR: H.M.H. Drevovýroba Kociha licenzia un terzo dei dipendenti
-
Pellegrini ed alcuni ministri partecipano all’addestramento delle Forze di Difesa Nazionali
-
Maxi blackout in Repubblica Ceca: interruzioni a Praga e nell’industria
-
Wall Street Journal: “La Generazione Z è la generazione degli utili idioti”
-
Nuovi sviluppi immobiliari in Slovacchia: via alle vendite per Ister Tower e nuovi progetti residenziali
-
Penta Real Estate verso la vendita di Bory Mall