Il governo ha approvato un'importante revisione del Codice penale, modificando alcune delle pene previste. La revisione promuove pene alternative, riduce le pene per l'uso di droghe (ma le mantiene alte per gli spacciatori), armonizza le pene per i diversi reati e riduce le pene per i colpevoli che risarciscono le vittime. La guida in stato di ebbrezza sarà soggetta a pene più elevate. "Si tratta di una revisione che ha ottenuto il sostegno di un ampio pubblico di professionisti", ha dichiarato Viliam Karas, capo ad interim del Ministero della Giustizia. Uno degli obiettivi della legislazione, ha detto, è quello di cambiare l'approccio nei confronti dei minori e di chi commette reati per la prima volta. La bozza di modifica del Codice penale è stata ripresentata al Ministero della Giustizia lo scorso settembre per la procedura di commento interministeriale dall'ex ministro Mária Kolíková. Più di 100 esperti di diritto penale, o di altri rami del diritto e altre discipline, hanno partecipato alla valutazione con centinaia di commenti.
Criminalità: revisione del codice penale
- March 23, 2023
Le notizie più lette
-
A Bratislava si è svolta l’Assemblea Generale dei soci Camit
-
Celebrazioni per il 77° anniversario della Festa della Repubblica nel trentennale delle relazioni bilaterali Italia-Slovacchia
-
Prysmian espande lo stabilimento di Prešov
-
Farmaci: 17 farmacie accusate di esportazione illegale
-
Soccorsi per l'alluvione: i vigili del fuoco slovacchi sono tornati dall'Italia
-
Sanagro ora gestisce 20.600 ettari
-
Energia: prezzi superiori del 30% rispetto ai paesi vicini
-
Aggiornamento politico 6 giugno
-
ÚGKK: nuova mappa 3D della Slovacchia
-
300 milioni di euro per U.S. Steel Košice
-
Assemblea Generale 2023
-
A Bratislava si è svolta l’Assemblea Generale dei soci Camit
-
Saluto dell'Ambasciatrice d'Italia Catherine Flumiani ai connazionali in occasione della Festa della Repubblica
-
UE: divieto di importazione di prodotti base dall’Ucraina
-
“L’entrata della Cechia nell’eurozona non è un tema attuale”
-
Slovacchia: ad Aprile l’inflazione più alta d’Europa
-
Ungheria citata in giudizio da 15 paesi europei
-
Smer vincerà le elezioni generali di settembre
-
Memorandum firmato da Francia e Slovacchia: SE in cerca di un'alternativa al nucleare russo.
-
Celebrazioni per il 77° anniversario della Festa della Repubblica nel trentennale delle relazioni bilaterali Italia-Slovacchia
-
Direttiva case “green”: oggi il primo incontro a Bruxelles
-
L'OMS chiede una simulazione per prepararsi alla prossima crisi sanitaria globale
-
Cala la quota di prodotti slovacchi negli scaffali
-
Nel primo trimestre i salari nominali sono cresciuti del 9,5%
-
Aggiornamento politico 6 giugno
-
300 milioni di euro per U.S. Steel Košice
-
Sanagro ora gestisce 20.600 ettari
-
Prysmian espande lo stabilimento di Prešov
-
A Bratislava si è svolta l’Assemblea Generale dei soci Camit
-
Soccorsi per l'alluvione: i vigili del fuoco slovacchi sono tornati dall'Italia